Agenda economica del 29 ottobre 2012
Riflettori accesi sulla trimestrale di ENI e sui dati dell'inflazione in Germania
di Edoardo Fagnani 26 ott 2012 ore 16:43ITALIA
Trimestrali
- Ansaldo-STS (3° trimestre 2012 – CdA* ore 15.15).
- ENI (3° trimestre 2012, comunicato il 30 ottobre).
- CIR (3° trimestre 2012– CdA* ore 10.00).
- Carraro (3° trimestre 2012).
- Cofide (3° trimestre 2012– CdA* ore 15.00).
- ErgyCapital (3° trimestre 2012).
- Telecom Italia Media (3° trimestre 2012).
* Consiglio di Amministrazione – I dati saranno diffusi al termine della riunione
Incontri con la comunità finanziaria
- Mediobanca. Conference call a commento dei risultati del primo trimestre 2012/2013 (ore 08.45).
- Ansaldo-STS. Conference call a commento dei risultati del terzo trimestre 2012 (ore 17.30).
Titolo di stato
- Asta BOT semestrali (ammontare 8 miliardi di euro).
Assemblee degli azionisti
- Roma (approvazione del bilancio, seconda convocazione)
Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale lanciato da Sintesi. L'operazione terminerà martedì 13 novembre. I diritti di opzioni saranno quotati fino al 6 novembre.
ASTE TITOLI DI STATO
Germania
- Emissione di titoli di stato con scadenza a 12 mesi. Ammontare massimo: 3 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
Europa
- Audi (Germania, 3° trimestre 2012)
- Deutsche Borse (Germania, 3° trimestre 2012)
Giappone
- Honda Motor (2° trimestre 2012/2013)
- Mitsubishi Motors (2° trimestre 2012/2013)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Incontro dei rappresentanti dei Ministeri delle Finanze dell’area Euro sulla Grecia.
GERMANIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a ottobre (ore 14.00). Consensus: 0,0% m/m; +2,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, preliminare) a ottobre (ore 14.00). Consensus: -0,1% m/m; +1,9% a/a.
GRAN BRETAGNA
- Credito al consumo a settembre (ore 10.30). Consensus: 0,1 miliardi di sterline.
GIAPPONE
- Vendite al dettaglio a settembre (ore 00.50). Consensus: +1,0% a/a.
STATI UNITI
- Redditi delle famiglie a settembre (ore 13.30). Consensus: +0,4% m/m.
- Spese per consumi (nominale) a settembre (ore 13.30). Consensus: +0,6% m/m.
- Deflatore dei consumi a settembre (ore 13.30). Consensus: +1,6% a/a.
- Deflatore dei consumi (core) a settembre (ore 13.30). Consensus: +0,1% m/m; +1,7% a/a.