Agenda economica del 29 novembre 2013
Giornata ricca di dati macroeconomici in Italia e in Europa
di Edoardo Fagnani 28 nov 2013 ore 16:31
ITALIA
Trimestrali
- Damiani (1° semestre 2013/2014).
Assemblee degli azionisti
- Save (Distribuzione straordinaria di riserve disponibili – Tessera, Venezia; ore 16.00).
IPO
- In corso l’Offerta pubblica di vendita di Moncler. L’operazione terminerà l’11 dicembre.
- In corso l’Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di Savino del Bene. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale di Zucchi. L'operazione terminerà il 12 dicembre, mentre i diritti saranno quotati fino al 5 dicembre.
MACROECONOMIA
ITALIA
- Tasso di disoccupazione mensile (preliminare) a ottobre (ore 10.00).
- Tasso di disoccupazione trimestrale nel terzo trimestre 2013 (ore 10.00).
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00).
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00).
- Indice dei prezzi alla produzione a ottobre (ore 12.00).
EUROPA
- Indice dei prezzi al consumo (stima flash) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,8% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (core, stima flash) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,9% a/a.
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 11.00). Consensus: 12,2%.
FRANCIA
- Spese per consumi a ottobre (ore 08.45). Consensus: +0,2% m/m.
GRAN BRETAGNA
- Credito al consumo a ottobre (ore 10.30). Consensus: 0,7 miliardi di sterline.
GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero a novembre (ore 00.15).
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale) a ottobre (ore 00.30). Consensus: +1,1% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale, escluso alimentari freschi) a ottobre (ore 00.30). Consensus: +0,9% a/a.
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 00.30). Consensus: 3,9%.
- Consumi delle famiglie a ottobre (ore 00.30). Consensus: +0,9% a/a.
- Produzione industriale (preliminare) a ottobre (ore 00.50). Consensus: +2,0% m/m.
STATI UNITI
- Chiusura anticipata di Wall Street (alle 19.00 ora italiana).
Trimestrali
- Damiani (1° semestre 2013/2014).
Assemblee degli azionisti
- Save (Distribuzione straordinaria di riserve disponibili – Tessera, Venezia; ore 16.00).
IPO
- In corso l’Offerta pubblica di vendita di Moncler. L’operazione terminerà l’11 dicembre.
- In corso l’Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di Savino del Bene. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale di Zucchi. L'operazione terminerà il 12 dicembre, mentre i diritti saranno quotati fino al 5 dicembre.
MACROECONOMIA
ITALIA
- Tasso di disoccupazione mensile (preliminare) a ottobre (ore 10.00).
- Tasso di disoccupazione trimestrale nel terzo trimestre 2013 (ore 10.00).
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00).
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) a novembre (ore 11.00).
- Indice dei prezzi alla produzione a ottobre (ore 12.00).
EUROPA
- Indice dei prezzi al consumo (stima flash) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,8% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (core, stima flash) a novembre (ore 11.00). Consensus: +0,9% a/a.
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 11.00). Consensus: 12,2%.
FRANCIA
- Spese per consumi a ottobre (ore 08.45). Consensus: +0,2% m/m.
GRAN BRETAGNA
- Credito al consumo a ottobre (ore 10.30). Consensus: 0,7 miliardi di sterline.
GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero a novembre (ore 00.15).
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale) a ottobre (ore 00.30). Consensus: +1,1% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale, escluso alimentari freschi) a ottobre (ore 00.30). Consensus: +0,9% a/a.
- Tasso di disoccupazione a ottobre (ore 00.30). Consensus: 3,9%.
- Consumi delle famiglie a ottobre (ore 00.30). Consensus: +0,9% a/a.
- Produzione industriale (preliminare) a ottobre (ore 00.50). Consensus: +2,0% m/m.
STATI UNITI
- Chiusura anticipata di Wall Street (alle 19.00 ora italiana).
Tutte le ultime su:
macroeconomia
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.