Agenda economica del 29 aprile 2021
Focus sulle trimestrali di ENI e STM
di Edoardo Fagnani 29 apr 2021 ore 08:53Gli argomenti
BORSA ITALIANA
Dati finanziari 1° trimestre 2021
- Amplifon (FTSEMib)
- ENI (FTSEMib – Comunicato 30 aprile prima dell'apertura di Piazza Affari)
- STM (FTSEMib – Comunicato prima dell'apertura di Piazza Affari)
- AlerionCleanpower (MidCap)
- BasicNet (MTA – CdA ore 15.30, principali indicatori di performance)
- Maire Tecnimont (MidCap)
- Piaggio (MidCap)
- Reno de Medici (STAR)
- SERI Industrial (MTA)
- Net Insurance (AIM Italia – premi e situazione di solvibilità)
Dati finanziari bilancio 2020
Incontri con la comunità finanziaria
- STM. Conference call a commento dei risultati finanziari del 1° trimestre 2021 (ore 09.00).
- Amplifon. Conference call a commento dei risultati finanziari del 1° trimestre 2021 (ore 15.00).
- BasicNet. Conference call a commento dei risultati finanziari del 1° trimestre 2021.
Piazza Affari
- Salcef Group entrerà al MidCap in sostituzione del Credito Valtellinese.
Assemblee degli azionisti per approvazione bilanci 2020
- FTSEMib: Azimut Holding (Anche buy back – ore 11.00); A2A (Anche buy back; prima convocazione – ore 11.00); Generali (Anche modifica statuto; seconda convocazione – ore 09.00); Unipol (Anche nomina amministratore e buy back – ore 10.30).
- MidCap: ASTM (Anche integrazione CdA – ore 11.00); Credem (Anche nomina CdA – ore 17.00); doValue (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.00); Salcef Group (Anche buy back – ore 11.00).
- STAR: Ascopiave (Anche buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 15.30); AVIO (Anche buy back – ore 15.00); B&C Speakers (Anche nomina CdA e buy back – ore 11.00); Centrale del Latte d’Italia (Anche nomina amministratore e modifica statuto; prima convocazione – ore 11.00); Datalogic (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.00); Elica (Anche nomina CdA e buy back – ore 09.00); Emak (Anche buy back – ore 10.00); Equita Group (Anche nomina consigliere e aumento capitale – ore 14.00); Falck Renewables (prima convocazione – ore 11.00); Irce (Anche buy back; prima convocazione – ore 11.00); Landi Renzo (Anche nomina amministratore e buy back – ore 09.00); MutuiOnline (Anche buy back e modifica statuto – ore 08.30); Newlat Food (Anche nomina amministratore e buy back; prima convocazione – ore 15.00); Orsero (Anche buy back – ore 17.00); PanariaGroup (Anche buy back – ore 10.00); Piovan (Anche nomina CdA – ore 10.30); Reno de Medici (prima convocazione – ore 10.00; Sicit Group (Anche buy back – ore 15.00); TamburiIP (Anche buy back; prima convocazione – ore 17.30).
- MTA: Astaldi (Anche nomina amministratori e approvazione integrazione con Webuild – ore 09.00); Enervit (Anche nomina amministratore – ore 11.00); Italian Exhibition Group (Anche nomina CdA e modifica statuto – ore 09.30); Piteco (Anche nomina CdA, aumento capitale e modifica statuto – ore 14.00); RcsMediagroup (Anche introduzione maggiorazione del voto – ore 10.30); Safilo Group (Anche nomina CdA – ore 10.00); SIT (Anche buy back – ore 09.45); Somec (Anche nomina amministratore, buy back e aumento capitale – ore 17.00); TAS (Anche buy back; prima convocazione – ore 11.00).
- AIM Italia: Ambromobiliare (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 16.30); AMM (Anche nomina CdA e modifica statuto; prima convocazione – ore 09.00); Arterra Bioscience (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 10.00); Comal (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 17.00); Copernico SIM (Anche nomina amministratore, buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 10.00); Cyberoo (Anche buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 17.00); EdiliziAcrobatica (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 11.00); ElEs (Anche aumento capitale e modifica statuto; prima convocazione – ore 17.00); Elettra Investimenti (Anche nomina CdA – ore 15.00); Energica Motor Company (Anche nomina CdA – ore 16.00); Expert System (Anche nomina CdA, modifica denominazione e variazione statuto; prima convocazione – ore 15.00); Fervi (Anche nomina CdA e modifica statuto – ore 10.00); Gambero Rosso (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 11.30); Giorgio Fedon & Figli (Anche modifica statuto; prima convocazione – ore 11.00); H-Farm (Anche nomina CdA e modifica statuto; seconda convocazione – ore 15.30); Industrie Chimiche Forestali (prima convocazione – ore 19.30); Intred (Anche nomina CdA, aumento capitale e modifica statuto – ore 09.00); Kolinpharma (Anche buy back e modifica statuto; prima convocazione – ore 14.00); Neosperience (Anche nomina CdA e modifica statuto; prima convocazione – ore 17.00); Notorious Pictures (Anche nomina CdA e modifica statuto; prima convocazione – ore 08.30); OSAI Automation System (prima convocazione – ore 12.30); Planetel (prima convocazione – ore 11.00); Powersoft (Anche nomina CdA; buy back, aumento capitale e modifica stauto; prima convocazione – ore 10.00); Sciuker Frames (Anche nomina CdA e buy back – ore 16.00); Sebino (ore 09.30); SG Company (Anche nomina CdA, modifica statuto e delibera sull’emissione degli strumenti finanziari previsti in sottoscrizione da Invitalia; prima convocazione – ore 12.00); Shedir Pharma Group (Anche buy back; prima convocazione – ore 11.30); Società Editoriale Il Fatto (Anche nomina CdA; prima convocazione – ore 14.30); Tenax International (prima convocazione – ore 16.00).
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria di NAF 2 su ASTM. L’operazione terminerà il 10 maggio.
BORSE INTERNAZIONALI
GIAPPONE
- Borsa di Tokyo chiusa per festività.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp aprile 2026 (Cedola annuale lorda: 0,0%; codice ISIN: IT0005437147). Ammontare compreso tra i 2,25 e i 2,75 miliardi di euro.
- Emissione di Btp aprile 2031 (Cedola annuale lorda: 0,9%; codice ISIN: IT0005422891). Ammontare compreso tra gli 1,5 e i 2 miliardi di euro.
- Emissione di Btp agosto 2031 (Cedola annuale lorda: 0,6%; codice ISIN: IT0005436693). Ammontare compreso tra i 2 e i 2,5 miliardi di euro.
- Emissione di CCTeu aprile 2026 (Tasso cedolare semestrale lordo: 0%; codice ISIN: IT0005428617). Ammontare compreso tra 750 milioni e 1,25 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
EUROPA
- Basf (Germania, 1° trimestre 2021 – Comunicato ore 07.00)
- Royal Dutch Shell (Olanda, 1° trimestre 2021)
STATI UNITI
- Altria Group (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Caterpillar (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Comcast (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- MasterCard (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- McDonald’s (1° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Amazon.com (1° trimestre 2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Twitter (1° trimestre 2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice dei prezzi alla produzione a marzo 2021 (ore 11.00). Consensus: n.d.
EUROPA
- Indice di fiducia economica ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: 102,2 (precedente: 101,0).
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: -8,1 (preliminare).
- Indice di fiducia dell’industria ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: 4,0 (precedente: 2,0).
- Indice di fiducia dei servizi ad aprile 2021 (ore 11.00). Consensus: -8,7 (precedente: -9,3).
- Massa monetaria (aggregato M3) destagionalizzata a marzo 2021 (ore 12.00). Consensus: +10,2% a/a.
GERMANIA
- Variazione del numero dei disoccupati ad aprile 2021 (ore 09.55). Consensus: -10mila.
- Tasso di disoccupazione ad aprile 2021 (ore 09.55). Consensus: 6%.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2021 (ore 14.00). Consensus: +0,4% m/m; +2,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, preliminare) ad aprile 2021 (ore 14.00). Consensus: +0,5% m/m; +1,9% a/a.
SPAGNA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2021 (ore 09.00). Consensus: +1,8% a/a.
STATI UNITI
- Pil (advance) del 1° trimestre 2021 (ore 14.30). Consensus: +6,1% tt/aa.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 549mila.