Agenda economica del 28 settembre 2023
Ancora semestrali a Piazza Affari. Il MEF colloca due BTP e due CCTeu
di Edoardo Fagnani 28 set 2023 ore 07:22BORSA ITALIANA
CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° semestre 2023
- Euronext Growth Milan: Bastogi; Class Editori; Compagnia Immobiliare Azionaria; Conafi; Eukedos; Philogen; Tessellis (CdA ore 12.00); Triboo.
- Euronext Growth Milan: Agatos; Altea Green Power; Arterra Bioscience; Circle; Cofle; Convergenze; Copernico SIM; CrowdFundMe; Cyberoo; Deodato.Gallery; Destination Italia; Ecomembrane; ELES; Eligo; Esautomotion; ESI; Execus; Expert.ai; FAE Technology; Farmacosmo; Fervi; First Capital; FOS; Gentili Mosconi; Green OLEO; IDNTT; Impianti; Imprendiroma; Innovatec; International Care Company; Medica; MeglioQuesto; Mevim; MIT SIM; Nusco; OSAI Automotion System; Pasquarelli Auto; Planetel; Powersoft; Promotica; Radici Pietro Industries & Brands; Renergetica; RETI; Rocket Sharing Company; SG Company; SIAV; SIF Italia; SosTravel.com; TMP Group; TraWell Co; Vantea Smart; VNE.
Piazza Affari
- ELSA Solutions debutta all'Euronext Growth Milan.
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisto totalitaria promossa da D360 Holding su Digital360. L’operazione termina il 13 ottobre.
Aumenti di capitale
- In corso l’aumento di capitale di TrenDevice. L'operazione terminerà il 12 ottobre 2023, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 6 ottobre.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp febbraio 2029 (Cedola annuale lorda: 4,1%; codice ISIN: da attribuire). Ammontare compreso tra i 4,5 e i 5 miliardi di euro.
- Emissione di Btp marzo 2034 (Cedola annuale lorda: 4,2%; codice ISIN: IT0005560948). Ammontare compreso tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro.
- Emissione di CCTeu aprile 2026 (Tasso cedolare semestrale lordo: 2,028%; codice ISIN: IT0005428617. Ammontare compreso tra 750 milioni e un miliardo di euro.
- Emissione di CCTeu ottobre 2030 (Tasso cedolare semestrale lordo: 2,155%; codice ISIN: IT0005491250. Ammontare compreso tra 750 milioni e un miliardo di euro.
TRIMESTRALI
STATI UNITI
- Nike (1° trimestre 2023/2024 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
BANCHE CENTRALI
BCE
- Rapporto mensile (10.00).
FED
- Discorso di Jerome Powell (ore 22.00).
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice di fiducia delle imprese a settembre 2023 (ore 10.00). Consensus: 98,0.
- Indice di fiducia dei consumatori a settembre 2023 (ore 10.00). Consensus: 106,0.
- Indice dei prezzi alla produzione ad agosto 2023 (ore 10.00). Consensus: n.d.
EUROPA
- Indice di fiducia economica a settembre 2023 (ore 11.00). Consensus: 92,5 (precedente: 93,3).
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) a settembre 2023 (ore 11.00). Consensus: -17,8 (preliminare).
- Indice di fiducia dell’industria a settembre 2023 (ore 11.00). Consensus: -10,5 (precedente: -10,3).
- Indice di fiducia dei servizi a settembre 2023 (ore 11.00). Consensus: 3,5 (precedente: 3,9).
GERMANIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a settembre 2023 (ore 14.00). Consensus: +0,4% m/m; +4,8% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) a settembre 2023 (ore 14.00). Consensus: *0,4% m/m; +4,5% a/a.
SPAGNA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a settembre 2023 (ore 09.00). Consensus: +3,4% a/a.
STATI UNITI
- Pil (finale) del 2° trimestre 2023 (ore 14.30). Consensus: +2,2% tt/aa.
- Deflatore del Pil (preliminare) del 2° trimestre 2023 (ore 14.30). Consensus: +2,0% tt/aa (preliminare).
- Deflatore dei consumi (core, preliminare) del 2° trimestre 2023 (ore 14.30). Consensus: +3,7% t/t (preliminare).
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 215mila.