Agenda economica del 28 ottobre 2021
Focus sulla riunione della BCE e sulle trimestrali a Piazza Affari
di Edoardo Fagnani 28 ott 2021 ore 08:32BANCHE CENTRALI
BCE
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 13.45). Previsti tassi di interesse invariati; il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo allo 0%, mentre il tasso sui depositi dovrebbe essere confermato al -0,5%.
- Conferenza stampa di Christine Lagarde a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 14.30).
Bank of Japan
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria. Previsti tassi di interesse invariati; il saggio a breve dovrebbe essere confermato al -0,1%, mentre quello a 10 anni dovrebbe restare fermo allo 0%.
BORSA ITALIANA
Dati finanziari 3° trimestre 2021
- FTSEMib: ENI (Comunicato stampa il 29 ottobre); Moncler; Recordati; Stellantis (Consegne e ricavi 3° trimestre - Comunicato ore 08.00); STM (Comunicato prima dell'apertura di Piazza Affari).
- MTA: BasicNet (principali indicatori di performance – CdA ore 11.00); Edison; Seri Industrial (Ricavi).
- AIM Italia: Fenix Entertainment (Valore della produzione e posizione finanziaria netta); Unidata.
Incontri con la comunità finanziaria
- STM. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021 (ore 09.30).
- UniCredit. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021 (ore 10.00).
- Stellantis. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021 (ore 13.00).
- Telecom Italia TIM. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021 (ore 14.00).
- Recordati. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021 (ore 16.00).
- Moncler. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021.
- Saipem. Conference call a commento dei risultati del 3° trimestre 2021.
Assemblee degli azionisti per approvazione bilanci
- Mediobanca (Anche buy back e annullamento azioni proprie – Ore 10.00)
- Danieli&C. (Anche nomina CdA e buy back – ore 14.00)
- S.S. Lazio (Prima convocazione – Ore 15.00)
- Assiteca (Anche nomina CdA; prima convocazione – Ore 11.00)
Aumenti di capitale
- Termina l’aumento di capitale di Safilo Group.
OPA
- Prosegue l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria di Generali su Cattolica Assicurazioni. L’operazione terminerà il 29 ottobre 2021.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp agosto 2026 (Cedola annuale lorda: 0,0%; codice ISIN: IT0005454241). Ammontare compreso tra gli 1,5 e i 2 miliardi di euro.
- Emissione di Btp giugno 2032 (Cedola annuale lorda: 0,95%; codice ISIN: da attribuire). Ammontare compreso tra i 3,25 e i 3,75 miliardi di euro.
- Emissione di CCTeu aprile 2029 (Tasso cedolare semestrale lordo: 0,0%; codice ISIN: IT0005451361). Ammontare compreso tra un miliardo e gli 1,25 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
EUROPA
- Dassault Systemes (Francia, 3° trimestre 2021)
- Royal Dutch Shell (Olanda, 3° trimestre 2021 – anche annuncio dividendo)
- Sanofi (Francia, 3° trimestre 2021)
- TotalEnergies (Francia, 3° trimestre 2021)
- Volkswagen (Germania, 3° trimestre 2021)
GIAPPONE
- Sony Corporation (2° trimestre 2021/2022)
STATI UNITI
- Altria Group (3° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Caterpillar (3° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Comcast Corporation (3° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- MasterCard (3° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Shopify (3° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Amazon.com (3° trimestre 2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Apple (4° trimestre 2020/2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Starbucks (4° trimestre 2020/2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice di fiducia delle imprese manifatturiere a ottobre 2021 (ore 10.00). Consensus: 112,0 (precedente: 113,0).
- Indice di fiducia dei consumatori a ottobre 2021 (ore 10.00). Consensus: 118,5 (precedente: 119,6).
- Indice dei prezzi alla produzione a settembre 2021 (ore 12.00). Consensus: n.d.
EUROPA
- Consiglio Europeo.
- Indice di fiducia economica a ottobre 2021 (ore 11.00). Consensus: 117,0 (precedente: 117,8).
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) a ottobre 2021 (ore 11.00). Consensus: -4,8 (preliminare).
- Indice di fiducia dell’industria a ottobre 2021 (ore 11.00). Consensus: 12,5 (precedente: 14,1).
- Indice di fiducia dei servizi a ottobre 2021 (ore 11.00). Consensus: 16,5 (precedente: 15,1).
GERMANIA
- Variazione del numero dei disoccupati a ottobre 021 (ore 09.55). Consensus: -20mila.
- Tasso di disoccupazione a ottobre 2021 (ore 09.55). Consensus: 5,4%.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a ottobre 2021 (ore 14.00). Consensus: +0,4% m/m; +4,5% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, preliminare) a ottobre 2021 (ore 14.00). Consensus: +0,4% m/m; +4,4% a/a.
SPAGNA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) a ottobre 2021 (ore 09.00). Consensus: +4,8% a/a.
GIAPPONE
- Tasso di disoccupazione a settembre 2021 (ore 01.30). Consensus: 2,8%.
- Produzione industriale (preliminare) a settembre 2021 (ore 01.50). Consensus: -3,2% m/m.
STATI UNITI
- Pil (advance) del 3° trimestre 2021 (ore 14.30). Consensus: +2,9% tt/aa (precedente (+6,7% tt/aa).
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 290mila.