NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 28 agosto 2014

Focus sulle semestrali e sull'asta dei Btp

di Edoardo Fagnani 28 ago 2014 ore 08:51
ITALIA
Trimestrali

- FTSEMib: Salvatore Ferragamo (1° semestre 2014).
- MID Cap: Banca Popolare di Sondrio (1° semestre 2014); Iren (1° semestre 2014); SOL (1° semestre 2014); Trevi Group (1° semestre 2014).
- STAR: Biancamano (1° semestre 2014); DEA Capital (1° semestre 2014); Elica (1° semestre 2014); Esprinet (1° semestre 2014); El.En (1° semestre 2014); La Doria (1° semestre 2014); Landi Renzo (1° semestre 2014); Prima Industrie (1° semestre 2014).
ferragamo2- Standard: Bastogi (1° semestre 2014); Best Union Company (1° semestre 2014); Bialetti Industrie (1° semestre 2014); Brioschi (1° semestre 2014); Cerved (1° semestre 2014); Class Editori (1° semestre 2014); Compagnia Immobiliare Azionaria (1° semestre 2014); Crespi (1° semestre 2014); DelClima (1° semestre 2014); Eukedos (1° semestre 2014); FNM (1° semestre 2014); Immsi (1° semestre 2014); IVS Group (1° semestre 2014); LVenture Group (1° semestre 2014); Mediacontech (1° semestre 2014); Moviemax Media Group (1° trimestre 2014 e 1° semestre 2014); MID Industry Capital (1° semestre 2014); Olidata (1° semestre 2014); Premuda (1° semestre 2014).
- AIM Italia: TBS Group (1° semestre 2014).

Incontri con la comunità finanziaria
- Salvatore Ferragamo. Conference call a commento dei risultati semestrali.
- Elica. Conference call a commento dei risultati semestrali (ore 15.00).
- Cerved. Conference call a commento dei risultati semestrali.

Assemblee degli azionisti
- IVS Group (Conferma nomina amministratore – Seriate, Bergamo; ore 17.00).
- SeSa (Approvazione bilancio e modifiche dello statuto, prima convocazione – Empoli, Firenze; ore 09.00).

Operazioni straordinarie
- In corso il prestito obbligazionario convertibile di Valore Italia Holding. L'operazione terminerà il 12 settembre, mentre i diritti saranno quotati fino 5 settembre.

Dividendi
Pagamento dei dividendi staccati lunedì 25 agosto
- Mid Industry Capital (1,3 euro, straordinario).

Borsa Italiana
- Chiusa la sessione afterhours.



ASTE TITOLI DI STATO
Italia

mef- Emissione di Btp agosto 2019 (tasso di interesse annuo lordo: 1,5%; codice ISIN: IT0005030504). Ammontare compreso tra i 2 e i 2,5 miliardi di euro.
- Emissione di Btp dicembre 2024 (tasso di interesse annuo lordo: 2,5%; codice ISIN: da attribuire). Ammontare compreso tra i 3,5 e i 4 miliardi di euro.
- Emissione CCTeu novembre 2019 (codice ISIN: IT0005009839). Ammontare compreso tra un miliardo e 1,5 miliardi di euro.



TRIMESTRALI
Europa

- Bouygues (Francia, 1° semestre 2014 – Comunicato ore 7.30)
- Vivendi (Francia, 1° semestre 2014 – Comunicato dopo la chiusura della Borsa di Parigi)



MACROECONOMIA
ITALIA

- Vendite al dettaglio a giugno (ore 10.00). Consensus: -0,6% a/a.
- Indice di fiducia delle imprese ad agosto (ore 11.00). Consensus: 99,2. 
- Salari contrattuali a luglio (ore 12.00).

EUROPA
- Massa monetaria (aggregato M3) destagionalizzata a luglio (ore 10.00). Consensus: +1,5% a/a.
- Indice di fiducia economica ad agosto (ore 11.00). Consensus: 101,6. 
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) ad agosto (ore 11.00). Consensus: -10,0. 
- Indice di fiducia dell’industria ad agosto (ore 11.00). Consensus: -4,4. 
- Indice di fiducia dei servizi ad agosto (ore 11.00). Consensus: 3,5. 

GERMANIA
- Variazione del numero dei disoccupati ad agosto (ore 09.55). Consensus: -5mila. 
- Tasso di disoccupazione ad agosto (ore 09.55). Consensus: 6,7%.
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad agosto (ore 14.00). Consensus: 0,0% m/m; +0,8% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, preliminare) ad agosto (ore 14.00). Consensus: 0,0% m/m; +0,8% a/a.

SPAGNA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad agosto (ore 09.00). Consensus: -0,6% a/a.
- Pil (finale) del secondo trimestre 2014 (ore 09.00). Consensus: +0,6% t/t.

STATI UNITI
- Pil del secondo trimestre del 2014 (ore 14.30). Consensus: +3,9% tt/aa.
- Deflatore del Pil del secondo trimestre del 2014 (ore 14.30). Consensus: +2,0% tt/aa.
- Deflatore dei consumi del secondo trimestre del 2014 (ore 14.30). Consensus: +2,0% t/t.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 300mila.
Tutte le ultime su: primo semestre 2014 , asta btp
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.