Agenda economica del 26 marzo 2015
Inizia la tre giorni di aste di titoli di stato italiani
di Edoardo Fagnani 26 mar 2015 ore 09:04ITALIA
Trimestrali
- Terna (esercizio 2014).
- Best Union Company (esercizio 2014).
- Borgosesia (esercizio 2014).
- Cogeme SET (esercizio 2014).
- Caleido Group (esercizio 2014).
- Digital Magics (esercizio 2014).
- Italia Independent Group (esercizio 2014).
- TBS Group (esercizio 2014).
Incontri con la comunità finanziaria
- Terna. Commento dei risultati del 2014 e presentazione del piano strategico 2015/2019 Londra, ore 15.00).
- Salone del Risparmio (Milano, seconda giornata).
Assemblee degli azionisti
- Edison (approvazione del bilancio e nomina CdA – Milano, ore 11.00).
- Mediolanum (approvazione del bilancio e nomina amministratore – Basiglio, Milano; ore 14.30).
Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale di MolMed. L'operazione terminerà il 27 marzo.
- In corso l’aumento di capitale di Pierrel. L'operazione terminerà il 10 aprile, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 2 aprile.
ASTE TITOLI DI STATOItalia
- Emissione di CTZ. Ammontare da 1,5 a 2 miliardi di euro (leggi: "CTZ, titoli per massimo 2 miliardi di euro in asta il 26 marzo 2015").
- Emissione di Btp indicizzati all’inflazione settembre 2024 (tasso di interesse annuo reale: 2,35% - Codice ISIN: IT0005004426) e di Btp indicizzati all’inflazione settembre 2026 (tasso di interesse annuo reale: 3,1% - Codice ISIN: IT0004735152). Ammontare complessivo da un miliardo a 1,5 miliardi di euro (leggi: "Due Btp indicizzati all'inflazione in asta il 26 marzo 2015").
MACROECONOMIA
EUROPA
- Massa monetaria (aggregato M3) destagionalizzata a febbraio (ore 10.00). Consensus: +4,3% a/a.
GERMANIA
- Indice di fiducia dei consumatori ad aprile (ore 08.00). Consensus: 9,8.
FRANCIA
- Pil (finale) del quarto trimestre 2014 (ore 08.45). Consensus: +0,1% t/t.
GRAN BRETAGNA
- Vendite al dettaglio a febbraio (ore 10.30). Consensus: +0,4% m/m; +4,7% a/a.
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 13.30). Consensus: 291mila.