Agenda economica del 26 gennaio 2021
Focus sulle emissioni di titoli di stato italiani e sulle trimestrali USA
di Edoardo Fagnani 26 gen 2021 ore 08:36
BORSA ITALIANA
Piazza Affari
- IMA sospesa dalle contrattazioni.
Aumenti di capitale
- In corso l’aumento capitale di Italia Independent Group. L’operazione terminerà il 18 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino al 12 febbraio.
- In corso l’aumento capitale di SG Company. L’operazione terminerà l’11 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino al 5 febbraio.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di CTZ con scadenza a settembre 2022. Ammontare compreso tra 2,5 e 3 miliardi di euro.
- Emissione di Btp indicizzati all’inflazione maggio 2026 (tasso di interesse annuo reale: 0,65% - Codice ISIN: IT0005415416). Ammontare compreso tra 750 milioni e un miliardo di euro.
TRIMESTRALI
EUROPA
- Novartis (Svizzera, 4° trimestre ed esercizio 2020)
- UBS (Svizzera, 4° trimestre 2020)
STATI UNITI
- 3M Company (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- American Express (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Johnson&Johnson (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- General Electric (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Lockheed Martin (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Verizon Communication (4° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- AMD (4° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Microsoft (2° trimestre 2020/2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Starbucks (1° trimestre 2020/2021 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Texas Instruments (4° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
GRAN BRETAGNA
- Tasso di disoccupazione a novembre 2020 (ore 08.00). Consensus: 5,1%.
STATI UNITI
- Indice dei prezzi delle case a novembre 2020 (ore 15.00). Consensus: n.d.
- Indice di fiducia dei consumatori a gennaio 2021 (ore 16.00). Consensus: 89,0.