NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 26 febbraio 2014

Focus sull'asta dei BOT semestrali

di Edoardo Fagnani 25 feb 2014 ore 16:47
ITALIA
Trimestrali

- Credito Bergamasco (esercizio 2013).
- Gruppo l’Espresso (esercizio 2013).
- Industrial Stars of Italy (1° semestre 2013/2014).

Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale di Valore Italia Holding. L'operazione terminerà l’11 marzo, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 4 marzo.
- In corso l’offerta del prestito obbligazionario convertibile di HI Real. L'operazione terminerà il 18 marzo, mentre i diritti relativi alla sottoscrizione delle obbligazioni saranno quotati fino all’11 marzo.
- In corso l’offerta del prestito obbligazionario convertibile di CHL. L'operazione terminerà il 21 marzo, mentre i diritti relativi alla sottoscrizione delle obbligazioni saranno quotati fino al 14 marzo.



ASTE TITOLI DI STATO
Italia

- Emissione di BOT semestrali. Ammontare: 8,5 miliardi di euro.

Germania
- Emissione di titoli di stato con scadenza a 30 anni. Ammontare massimo: 3 miliardi di euro. 



TRIMESTRALI
Europa

- Airbus Group (Francia, esercizio 2013)
- Areva (Francia, esercizio 2013 – Comunicato ore 17.45)
- ASM International (Olanda, esercizio 2013)
- Bouygues (Francia, esercizio 2013 – Comunicato ore 07.30)
- Canal Plus (Francia, esercizio 2013)
- Endesa (Spagna, esercizio 2013 - Comunicato prima dell’apertura della borsa di Madrid)
- Repsol (Spagna, 4° trimestre 2013)


Stati Uniti
- Abercrombie&Fitch (4° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Target (4° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)



MACROECONOMIA
ITALIA

- Salari contrattuali a gennaio (ore 10.00).

GRAN BRETAGNA
- Pil (preliminare) del quarto trimestre del 2013 (ore 10.30). Consensus: +0,7% t/t. 

STATI UNITI
- Vendite di nuove case a gennaio (ore 16.00). Consensus: 405mila.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
Tutte le ultime su: asta bot
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.