Agenda economica del 25 marzo 2021
Ancora bilanci a Piazza Affari. Prima emissione del Btp short term
di Edoardo Fagnani 25 mar 2021 ore 08:03BORSA ITALIANA
Dati finanziari bilancio 2020
- FTSEMib: Buzzi Unicem (preliminari diffusi il 9 febbraio); EXOR.
- MidCap: Cerved Group; Iren.
- MTA: Beghelli; Biancamano (anche 1° semestre 2020); Conafi; Somec.
- AIM Italia: Doxee; Gibus; Giorgio Fedon & Figli; TPS.
Incontri con la comunità finanziaria
- Virtual STAR Conference. Terza giornata.
- Banca Sistema. Esame piano strategico 2021-2023 (ore 15.00).
- Iren. Conference call a commento dei risultati dell’esercizio 2020.
Piazza Affari
- Garofalo HC passa allo STAR.
Assemblee degli azionisti per bilancio 2020
- BFF Bank (Anche nomina CdA e buy back – ore 11.00)
- 4AIM Sicaf (Prima convocazione – ore 15.00)
- Antares Vision (Anche buy-back e nuovo piano stock option, seconda convocazione – ore 15.00)
Altre assemblee degli azionisti
- Moncler (Proposta di aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione – ore 11.00).
Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei titoli di stato a medio-lungo termine che saranno emessi il 30 marzo 2021.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp short term con scadenza a novembre 2022 (cedola annuale: 0,00% - Codice ISIN: da attribuire). Ammontare compreso tra 3,5 e 4 miliardi di euro.
- Emissione di Btp indicizzati all’inflazione maggio 2030 (cedola annuale reale: 0,4% - Codice ISIN: IT0005387052). Ammontare compreso tra 750 milioni e un 1,25 miliardi di euro.
BANCHE CENTRALI
BCE
- General Council meeting.
- Discorso di Christine Lagarde (ore 10.00).
Bank of England
- Discorso di Andrew Bailey.
Bank of Japan
- Discorso di Haruhiko Kuroda.
MACROECONOMIA
EUROPA
- Massa monetaria (aggregato M3) destagionalizzata a febbraio 2021 (ore 10.00). Consensus: +12,5% a/a.
STATI UNITI
- Pil del 4° trimestre 2020 (ore 13.30). Consensus: +4,1% a/a.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 13.30). Consensus: 730mila.