Agenda economica del 24 aprile 2013
ENI comunica i dati del primo trimestre del 2013
di Edoardo Fagnani 23 apr 2013 ore 16:50ITALIA
Trimestrali
- ENI (1° trimestre 2013)
- Amplifon (1° trimestre 2013)
- Eukedos (Esercizio 2012)
- Mediacontech (Esercizio 2012)
- Nova RE (Esercizio 2012)
Incontri con la comunità finanziaria
- Finmeccanica. Conference call a commento dei risultati del 2012 (ore 10.00).
- ENI. Conference call a commento dei risultati del 1° trimestre del 2013.
- Snam. Conference call a commento dei risultati del 1° trimestre del 2013.
- Amplifon. Conference call a commento dei risultati del 1° trimestre del 2013 (ore 15.00).
Assemblee degli azionisti
- FTSEMIB: Azimut Holding (approvazione del bilancio – Milano, ore 11.00); Enel Green Power (approvazione del bilancio, prima convocazione – Roma, ore 14.00); Mediaset (approvazione del bilancio – Cologno Monzese, Milano; ore 10.00).
- MID Cap: Banca Generali (approvazione del bilancio, prima convocazione – Trieste, ore 09.30); Saras (approvazione del bilancio – Milano, ore 10.30); SAT (approvazione del bilancio, prima convocazione – Pisa, ore 11.00).
- STAR: Acotel (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 09.30); Banca Finnat (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 15.00); Centrale del Latte Torino (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 11.00); Elica (approvazione del bilancio); Engineering (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 11.30); Eurotech (approvazione del bilancio – ore 09.00); IMA (approvazione del bilancio – ore 10.30); Isagro (approvazione del bilancio – ore 09-30); Landi Renzo (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 09.00); Nice (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 18.00); Prima Industrie (approvazione del bilancio, seconda convocazione – ore 09.30).
- Standard: Caltagirone (approvazione del bilancio – ore 12.00); Fullsix (approvazione del bilancio, prima convocazione – ore 15.00); Industria e Innovazione (approvazione del bilancio, seconda convocazione – ore 16.30); Ratti (approvazione del bilancio – ore 15.00).
Operazioni straordinarie
- Ultimo giorno a disposizione per aderire all’OPA lanciata da Salini su Impregilo.
- In corso l’OPA lanciata da Meridiana su Meridiana Fly. L’offerta terminerà il 10 maggio.
ASTE TITOLI DI STATO
Italia
- Emissione di CTZ. Ammontare compreso tra 2 e 2,5 miliardi di euro.
- Emissione Btp indicizzati all’inflazione settembre 2023 (tasso di interesse annuo reale: 2,6% - Codice ISIN: IT0004243512). Ammontare compreso tra 500 e 750 milioni di euro.
Germania
- Emissione di titoli di stato con scadenza a 30 anni. Ammontare massimo: 2 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
Europa
- Credit Suisse (Svizzera, 1° trimestre 2013)
- Daimler (Germania, 1° trimestre 2013)
- Ericsson (Svezia, 1° trimestre 2013)
- France Telecom (Francia, 1° trimestre 2013)
- GlaxoSmithKline (Gran Bretagna, 1° trimestre 2013)
- Iberdrola (Spagna, 1° trimestre 2013)
- Novartis (Svizzera, 1° trimestre 2013)
Giappone
- Mitsubishi Motors (Giappone, esercizio 2012/2013)
- Nintendo (Giappone, esercizio 2012/2013)
Stati Uniti
- Boeing (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Eli Lilly (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Ford (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Motorola Solutions (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Procter&Gamble (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Sprint Nextel (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Whirlpool (1° trimestre 2013, prima dell’apertura di Wall Street)
- Qualcomm (2° trimestre 2012/2013, dopo la chiusura di Wall Street)
- Xilinx (4° trimestre 2012/2013, dopo la chiusura di Wall Street)
- Zinga (1° trimestre 2013, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
GERMANIA
- Indice IFO ad aprile (ore 10.00). Consensus: 106,2.
- Indice IFO (attese) ad aprile (ore 10.00). Consensus: 103,0.
- Indice IFO (situazione corrente) ad aprile (ore 10.00). Consensus: 109,5.
STATI UNITI
- Ordinativi di beni durevoli a marzo (ore 14.30). Consensus: -2,9% m/m.
- Ordinativi di beni durevoli (escluso il settore dei trasporti) a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,7% m/m.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).