Agenda economica del 23 aprile 2020
Focus sull'assemblea di Telecom Italia TIM e sul Consiglio dell’Unione Europea
di Edoardo Fagnani 23 apr 2020 ore 08:41BORSA ITALIANA
Assemblee degli azionisti per approvazione bilancio 2019
- FTSEMib: Azimut Holding (Anche buy back – ore 11.00); Banca Generali (Anche buy back; prima convocazione – ore 09.30); Telecom Italia TIM (Anche sostituzione di due consiglieri ed emissione azionaria per piano azionario dipendenti 2020 – ore 15.00).
- MidCap: Brembo (Anche nomina CdA e buy back – ore 10.30); Technogym (Anche buy back ed emissione azionaria per piano azionario dipendenti – ore 10.00).
- STAR: Banca Ifis (Anche nomina di un nuovo amministratore – ore 09.30), Banca Sistema (Anche buy back e introduzione della maggiorazione del voto – ore 10.00); Giglio Group (Anche riduzione del numero dei componenti del CdA e buy back; prima convocazione – ore 15.00).
- MTA: Banca Profilo (Anche buy back; prima convocazione – ore 15.00); Banco di Desio e Brianza (Anche nomina CdA; prima convocazione – ore 11.00); Vianini (Anche nomina CdA; prima convocazione – ore 12.00).
- AIM Italia: FOPE (prima convocazione – ore 10.30); Friulchem (prima convocazione – ore 16.00); MailUp (Anche nomina CdA; buy back e delega ad aumentare il capitale e a emettere obbligazioni convertibili- ore 1030.); NET Insurance (Anche nomina consigliere; prima convocazione – ore 11.00).
Primo trimestre 2020
- ENI (FTSEMib – CdA dalle 17.00 alle 18.00 – Comunicato 24 aprile prima dell’apertura di Piazza Affari).
Incontri con la comunità finanziaria
- Saipem. Conference call a commento dei risultati del primo trimestre 2020 (ore 09.00).
TRIMESTRALI
EUROPA
- Credit Suisse (Svizzera, 1° trimestre 2020 - Comunicato ore 07.00)
- Dassault Systemes (Francia, 1° trimestre 2020)
- Renault (Francia, 1° trimestre 2020 - Ricavi)
STATI UNITI
- Eli Lilly (1° trimestre 2020 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- Intel (1° trimestre 2020 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Consiglio dell’Unione Europea.
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 10.00). Consensus: 39,2 (precedente: 44,5).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2020 (ore 10.00). Consensus: 23,8 (precedente 26,4).
- Indice PMI composito (preliminare) ad aprile 2020 (ore 10.00). Consensus: 25,7 (precedente 29,7).
GERMANIA
- Indice di fiducia dei consumatori a maggio 2020 (ore 08.00). Consensus: -1,8.
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 09.30). Consensus: 39,0 (precedente: 45,4).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2020 (ore 09.30). Consensus: 28,5 (precedente 31,7).
FRANCIA
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 09.15). Consensus: 37,5 (precedente 43,2).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2020 (ore 09.15). Consensus: 25,0 (precedente: 27,4).
GRAN BRETAGNA
- Vendite al dettaglio a marzo 2020 (ore 08.00). Consensus: -3,8% m/m; -2,5% a/a.
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 10.30). Consensus: 42,0 (precedente: 47,8).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2020 (ore 10.30). Consensus: 29,0 (precedente 34,5).
GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 02.30). Consensus: n.d.
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 4,2 milioni.
- Indice Markit PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2020 (ore 15.45). Consensus: 38,0 (precedente 48,5).
- Indice Markit PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2020 (ore 15.45). Consensus: 31,5 (precedente 39,8).
- Vendite di nuove case a marzo 2020 (ore 16.00). Consensus: 645mila.