Agenda economica del 22 novembre 2013
Prosegue l’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di Savino del Bene. Molto dati macro in Germania
di Edoardo Fagnani 21 nov 2013 ore 16:46
ITALIA
IPO
- In corso l’Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di Savino del Bene. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
Operazioni straordinarie
- Vengono riofferti i diritti rimasti inoptati relativi all’aumento di capitale di Hera.
Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei BOT che saranno emessi il 27 novembre.
MACROECONOMIA
ITALIA
- Vendite al dettaglio a settembre (ore 10.00).
GERMANIA
- Pil (finale) del terzo trimestre del 2013 (ore 08.00). Consensus: +0,3% t/t.
- Pil (finale, corretto per i giorni lavorativi) del terzo trimestre del 2013 (ore 08.00). Consensus: +0,6% a/a.
- Indice IFO a novembre (ore 10.00). Consensus: 107,7.
- Indice IFO (attese) a novembre (ore 10.00). Consensus: 104,0.
- Indice IFO (situazione corrente) a novembre (ore 10.00). Consensus: 111,5.
IPO
- In corso l’Offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di Savino del Bene. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
Operazioni straordinarie
- Vengono riofferti i diritti rimasti inoptati relativi all’aumento di capitale di Hera.
Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei BOT che saranno emessi il 27 novembre.
MACROECONOMIA
ITALIA
- Vendite al dettaglio a settembre (ore 10.00).
GERMANIA
- Pil (finale) del terzo trimestre del 2013 (ore 08.00). Consensus: +0,3% t/t.
- Pil (finale, corretto per i giorni lavorativi) del terzo trimestre del 2013 (ore 08.00). Consensus: +0,6% a/a.
- Indice IFO a novembre (ore 10.00). Consensus: 107,7.
- Indice IFO (attese) a novembre (ore 10.00). Consensus: 104,0.
- Indice IFO (situazione corrente) a novembre (ore 10.00). Consensus: 111,5.
Tutte le ultime su:
ipo savino del bene
, macroeconomia germania
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.