Agenda economica del 21 settembre 2023
Focus sulle decisioni di politica monetaria della Bank of England
di Edoardo Fagnani 21 set 2023 ore 07:31BORSA ITALIANA
CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° semestre 2023
- MidCap: Digital Value.
- Euronext Milan: Civitanavi Systems; Greenthesis (CdA ore 15.00); SERI Industrial; S.S. Lazio (esercizio 2022/2023).
- Euronext Growth Milan: Clabo; DHH; Directa SIM; Gismondi 1754; Health Italia; Jonix; Lindbergh; Magis; Sicily By Car; Valtecne.
Conference call a commento dati finanziari
- MidCap: Civitanavi Systems (ore 16.30); OVS (ore 15.00).
- Euronext Growth Milan: Directa SIM; Racing Force.
Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei Btp short term e dei Btp indicizzati che saranno emessi il 26 settembre 2023.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
SPAGNA
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2026, 2028 e 2031.
BANCHE CENTRALI
Bank of England
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 13.00). Previsto un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base; il saggio di riferimento dovrebbe salire al 5,5%.
- Pubblicazione del rapporto sull’inflazione (ore 13.30).
BCE
- Discorso di Christine Lagarde (16.00).
MACROECONOMIA
EUROPA
- Indice di fiducia dei consumatori (stima flash) a settembre 2023 (ore 16.00). Consensus: -16,5 (precedente: -16,0).
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 225mila.
- Indice FED di Philadelphia a settembre 2023 (ore 14.30). Consensus: -0,5.
- Vendite di case esistenti ad agosto 2023 (ore 16.00). Consensus: 4,1 milioni.