Agenda economica del 21 dicembre 2012
Numerosi dati macro dagli Usa. In Italia scadono i future e le opzioni sulle azioni e sugli indici con termine a dicembre
di Mauro Introzzi 20 dic 2012 ore 17:07Agenda economica del 21 dicembre 2012
ITALIA
Borsa Italiana
- Scadenza dei future e dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a dicembre.
- Chiusa la sessione afterhours.
Operazioni straordinarie
- In corso l’offerta pubblica di acquisto totalitaria lanciata da Treemmea su RCF Group. L’operazione terminerà il 25 gennaio.
ASTE TITOLI DI STATO
Italia
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei titoli di stato a medio-lungo termine che saranno emessi il 28 dicembre.
TRIMESTRALI
Stati Uniti
- Walgreen (1° trimestre 2012/2012, prima dell’apertura di Wall Street).
MACROECONOMIA
ITALIA
- Salari contrattuali a novembre (ore 10.00).
- Indice di fiducia dei consumatori a dicembre (ore 11.00). Consensus: 85,0.
FRANCIA
- Indice di fiducia delle imprese a dicembre (ore 08.45). Consensus: 89,0.
GRAN BRETAGNA
- PIL (finale) nel terzo trimestre del 2012 (ore 10.30). Consensus: +1,0% t/t.
STATI UNITI
- Ordinativi di beni durevoli a novembre (ore 14.30). Consensus: +1,0% m/m.
- Ordinativi di beni durevoli (escluso il settore dei trasporti) a novembre (ore 14.30). Consensus: -0,3% m/m.
- Redditi delle famiglie a novembre (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m.
- Spese per consumi (nominale) a novembre (ore 14.30). Consensus: +0,4% m/m.
- Deflatore dei consumi a novembre (ore 14.30). Consensus: +1,7% a/a.
- Deflatore dei consumi (core) a novembre (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +1,6% a/a.
- Indice di fiducia delle famiglie dell’università del Michigan (finale) a dicembre (ore 15.55). Consensus: 75,0.