Agenda economica del 21 aprile 2023
Giornata di scadene tecniche. S&P Global aggiorna il rating dell'Italia
di Edoardo Fagnani 21 apr 2023 ore 07:42BORSA ITALIANA
Piazza Affari
- Scadenza dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine ad aprile 2023.
CdA per l’esame dei dati finanziari dell’esercizio 2022
CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° trimestre 2023
- STAR: BB Biotech (Comunicato ore 07.00); Sogefi (CdA ore 14.00).
- Euronext Growth Milan: TrenDevice (ricavi ed EBITDA).
Assemblee degli azionisti per approvazione bilanci 2022
- FTSEMib: Amplifon (ore 15.00); Recordati (ore 09.00).
- MidCap: De Longhi (ore 08.45).
- STAR: Carel Industries (ore 10.30); FILA (ore 10.00); Gefran (ore 16.00); OpenJobmetis (ore 09.00); Sogefi (prima convocazione, ore 16.00); Tinexta (ore 11.30).
- Euronext Milan: Caltagirone (prima convocazione, ore 12.00); FNM (prima convocazione, ore 11.00); LVenture Group (seconda convocazione, ore 09.00).
- Euronext Growth Milan: Directa SIM (prima convocazione, ore 09.00); Franchi Umberto Marmi (prima convocazione, ore 16.00); Frendy Energy (prima convocazione, ore 14.30); Friulchem (prima convocazione, ore 16.00); Intermonte Partners SIM (seconda convocazione, ore 12.30); Kolinpharma (prima convocazione, ore 11.00); Masi Agricola (ore 11.00).
OPA
- In corso l’offerta pubblica di scambio obbligatoria con corrispettivo alternativo in denaro promossa da Dufry su Autogrill. L’operazione terminerà il 15 maggio 2023.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da HWG su Sababa Security. L’operazione terminerà il 5 maggio 2023.
Aumenti di capitale
- In corso l’aumento di capitale di ESI. L'operazione terminerà il 4 maggio 2023, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 27 aprile.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
ITALIA
- Emissione di Btp short term con scadenza a marzo 2025 (cedola annuale: 3,4% - Codice ISIN: IT0005534281). Ammontare compreso tra 2 e 2,5 miliardi di euro.
- Emissione di Btp indicizzati all’inflazione maggio 2029 (cedola annuale reale: 1,5% - Codice ISIN: da attribuire). Ammontare compreso tra 2 e 2,5 miliardi di euro.
RATING
ITALIA
- S&P Global aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “BBB”; outlook stabile).
FRANCIA
- Moody’s aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “Aa2”; outlook stabile).
GRAN BRETAGNA
- S&P Global aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “AA”; outlook negativo).
GRECIA
- S&P Global aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “BB+”; outlook stabile).
TRIMESTRALI
EUROPA
- SAP (Germania, 1° trimestre 2023)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 10.00). Consensus: 48,0 (precedente: 47,3).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2023 (ore 10.00). Consensus: 54,5 (precedente: 55,0).
- Indice PMI composito (preliminare) ad aprile 2023 (ore 10.00). Consensus: 54,0 (precedente: 53,7).
GERMANIA
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 09.30). Consensus: 45,6 (precedente: 44,7).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2023 (ore 09.30). Consensus: 53,4 (precedente: 53,7).
FRANCIA
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 09.15). Consensus: 48,0 (precedente: 47,3).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2023 (ore 09.15). Consensus: 53,5 (precedente: 53,9).
GRAN BRETAGNA
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 10.30). Consensus: 48,5 (precedente: 47,9).
- Indice PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2023 (ore 10.30). Consensus: 53,0 (precedente: 52,9).
GIAPPONE
- Indice PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 01.30). Consensus: 49,0 (precedente: 49,2).
STATI UNITI
- Indice Markit PMI manifatturiero (preliminare) ad aprile 2023 (ore 15.45). Consensus: 49,0 (precedente: 49,2).
- Indice Markit PMI dei servizi (preliminare) ad aprile 2023 (ore 15.45). Consensus: 51,5 (precedente: 52,6).
- Indice Markit PMI composito (preliminare) ad aprile 2023 (ore 15.45). Consensus: 52,8 (precedente: 52,3).