Agenda economica del 2 settembre 2016
Focus sul dato sull'occupazione negli Stati Uniti ad agosto
di Edoardo Fagnani 2 set 2016 ore 08:53ITALIA
Borsa Italiana
- Vietate le vendite allo scoperto sul Monte dei Paschi di Siena fino al 5 ottobre 2016.
Operazioni straordinarie
- In corso l’offerta pubblica di acquisto lanciata da HeidelbergCement France su Italcementi. L’operazione terminerà il 30 settembre.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto lanciata da Dedalus su NoemaLife. L’operazione terminerà il 9 settembre.
Incontri con la comunità finanziaria
- Forum organizzato da The European House – Ambrosetti, “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”. Prima giornata (Cernobbio, Como).
RATING
Grecia
- Fitch aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “CCC”; outlook stabile).
Portogallo
- Moody’s aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “Ba1”; outlook stabile).
MACROECONOMIAITALIA
- Pil (finale) del secondo trimestre 2016 (ore 10.00). Consensus: 0,0% t/t.
EUROPA
- Indice dei prezzi alla produzione a luglio (ore 11.00). Consensus: -2,9% a/a.
GIAPPONE
- Indice di fiducie delle famiglie ad agosto (ore 07.00).
STATI UNITI
- Nuovi lavoratori dipendenti non agricoli ad agosto (ore 14.30). Consensus: 180mila.
- Tasso di disoccupazione ad agosto (ore 14.30). Consensus: 4,8%.
- Salari orari ad agosto (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m.
- Bilancia commerciale a luglio (ore 14.30). Consensus: -43,0 miliardi di dollari.
- Ordinativi di beni durevoli (finale) a luglio (ore 16.00).
- Ordinativi di beni durevoli (finale, escluso il settore dei trasporti) a luglio (ore 16.00).
- Ordinativi industriali a luglio (ore 16.00). Consensus: +2,0% m/m.