Agenda economica del 2 maggio 2023
Otto società staccano il dividendo
di Edoardo Fagnani 2 mag 2023 ore 07:31Gli argomenti
BORSA ITALIANA
Dividendi
- STAR: Ascopiave (0,13 euro); Sanlorenzo (0,66 euro).
- Euronext Milan: Banca Profilo (0,014 euro); The Italian Sea Group (0,272 euro).
- Euronext Growth Milan: Gibus (0,5 euro); Italian Wine Brands (0,1 euro); ReeVo (0,1 euro); Take Off (0,06 euro).
CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° trimestre 2023
CdA per l’esame dei dati finanziari dell’esercizio 2022
Conference call a commento dati finanziari
Piazza Affari
- Technoprobe passa all'Euronext Milan.
Assemblee degli azionisti per approvazione bilanci 2022
- Euronext Milan: Class Editori (seconda convocazione, ore 12.00); Compagnia Immobiliare Azionaria (seconda convocazione, ore 15.00).
- Euronext Growth Milan: Cofle (seconda convocazione, ore 11.00); Digitouch (seconda convocazione, ore 10.00); Expert.ai (prima convocazione, ore 09.30); Franchetti (seconda convocazione, ore 17.00); MeglioQuesto (ore 16.00); Star7 (seconda convocazione, ore 11.00); Tenax International (seconda convocazione, ore 15.30); Ulisse Biomed (seconda convocazione, ore 10.00).
OPA
- In corso l’offerta pubblica di scambio obbligatoria con corrispettivo alternativo in denaro promossa da Dufry su Autogrill. L’operazione terminerà il 15 maggio 2023.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da HWG su Sababa Security. L’operazione terminerà il 5 maggio 2023.
Aumenti di capitale
- In corso l’aumento di capitale di ESI. L'operazione terminerà il 4 maggio 2023.
TRIMESTRALI
EUROPA
- BP (Gran Bretagna, 1° trimestre 2023 - Comunicato ore 08.00)
STATI UNITI
- Uber Technologies (1° trimestre 2023 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- AMD (1° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Ford Motor (1° trimestre 2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
- Starbucks (2° trimestre 2022/2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
BANCHE CENTRALI
FED
- Prende il via la riunione del FOMC (l’organismo della FED responsabile per le operazioni di mercato aperto di politica monetaria), che terminerà il giorno successivo con le decisioni di politica monetaria, seguite dalla conferenza stampa di Jerome Powell.
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice PMI manifatturiero ad aprile 2023 (ore 09.45). Consensus: 49,0 (precedente: 51,1).
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2023 (ore 11.00). Consensus: -0,1% m/m; +7,8% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (preliminare) ad aprile 2023 (ore 11.00). Consensus: +0,3%; +8,2% a/a.
- Indice dei prezzi alla produzione a marzo 2023 (ore 12.00). Consensus: -4,5% m/m.
- Il ministero dei Trasporti comunica il dato sulle immatricolazioni di automobili nel mese di aprile 2023 (ore 18.00).
EUROPA
- Indice PMI manifatturiero (finale) ad aprile 2023 (ore 10.00). Consensus: 45,5 (preliminare).
- Massa monetaria (aggregato M3) destagionalizzata a marzo 2023 (ore 10.00). Consensus: +2,4% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (stima flash) ad aprile 2023 (ore 11.00). Consensus: +7,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (core, stima flash) ad aprile 2023 (ore 11.00). Consensus: +5,7% a/a.
GERMANIA
- Vendite al dettaglio a marzo 2023 (ore 08.00). Consensus: +0,4% m/m.
- Indice PMI manifatturiero (finale) ad aprile 2023 (ore 09.55). Consensus: 44,0 (preliminare).
FRANCIA
- Indice PMI manifatturiero (finale) ad aprile 2023 (ore 09.50). Consensus: 45,5 (preliminare).
GRAN BRETAGNA
- Indice PMI manifatturiero (finale) ad aprile 2023 (ore 10.30). Consensus: 46,6 (preliminare).
STATI UNITI
- Ordini all’industria a marzo 2023 (ore 16.00). Consensus: +1,0% m/m.