NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 18 marzo 2015

Focus sulla riunione della FED e sui dati di bilancio di Enel

di Edoardo Fagnani 18 mar 2015 ore 09:13

ITALIA

Trimestrali

- Enel (esercizio 2014 e proposta di destinazione dell’utile).
- Finmeccanica (esercizio 2014).
- AlerionCleanpower (esercizio 2014).
- Banzai (esercizio 2014).
- Cattolica Assicurazioni (esercizio 2014).
- LVenture Group (preliminari esercizio 2014 e piano industriale 2015/2018).

Incontri con la comunità finanziaria
- GTech. Incontro gli analisti (ore 14.00).
- Enel. Conference call a commento dei risultati del 2014.
- Incontro Fundstore (ore 11.30).

Operazioni straordinarie
- In corso l’aumento di capitale di MolMed. L'operazione terminerà il 27 marzo, mentre i diritti relativi all'aumento di capitale saranno quotati fino al 23 marzo.

Assemblee degli azionisti
- BB Biotech (approvazione bilancio).


ASTE TITOLI DI STATO

Germania

- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2025 (decennale). Ammontare massimo: 4 miliardi di euro.

Grecia
- Emissione di titoli con scadenza a 3 mesi. Ammontare previsto: un miliardo di euro.  

Portogallo
- Emissione di titoli con scadenza a 6 e 12 mesi. Ammontare compreso tra un miliardo e 1,25 miliardi di euro.  


TRIMESTRALI

Europa

- BMW (Germania, esercizio 2014)

Stati Uniti
- FedEx (3° trimestre 2014/2015, prima dell’apertura di Wall Street)


BANCHE CENTRALI

yellenBank of England

- Pubblicazione dei verbali della riunione del 4-5 marzo (ore 10.30).   

FED
- La FED comunica le proprie decisioni di politica monetaria (ore 19.00). Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe restare compreso tra lo 0% e lo 0,25%.
- Conferenza stampa di Janet Yellen (ore 19.30).


MACROECONOMIA

ITALIA

- Bilancia commerciale totale a gennaio (ore 10.00).
- Bilancia commerciale con i paesi dell’Unione Europea a gennaio (ore 10.00).

EUROPA
- Bilancia commerciale destagionalizzata a gennaio (ore 11.00). Consensus: 21,3 miliardi di euro. 

GRAN BRETAGNA
- Variazione del numero dei disoccupati a febbraio (ore 10.30). Consensus: -30.000.
- Tasso di disoccupazione a febbraio (ore 10.30). Consensus: 2,4%.
- Retribuzioni medie a gennaio (ore 10.30). Consensus: +2,2%.

GIAPPONE
- Bilancia commerciale a febbraio (ore 00.50). Consensus: -1.231,4 miliardi di yen. 

STATI UNITI
- Scorte settimanali di petrolio (ore 15.30).

Tutte le ultime su: bilanci 2014 , fed
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.