Agenda economica del 18 febbraio 2022
Giornata di scadenze tecniche
di Edoardo Fagnani 18 feb 2022 ore 07:28Gli argomenti
BORSA ITALIANA
Piazza Affari
- Scadenza dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a febbraio 2022.
Dati finanziari esercizio 2021
- BB Biotech (STAR – Comunicato ore 07.00)
Incontri con la comunità finanziaria
- ENI. Conference call di presentazione dei risultati preliminari del 2021 (ore 14.00).
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria di Ideanomics su Energica Motor Company. L’operazione terminerà il 4 marzo.
- In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria di B&T Holding su SITI B&T Group. L’operazione terminerà il 25 febbraio.
Titoli di stato
- Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei Btp short term e dei Btp indicizzati che saranno emessi il 23 febbraio 2022.
RATING
FRANCIA
- S&P Global aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “AA”; outlook stabile).
- Fitch aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “AA”; outlook negativo).
TRIMESTRALI
EUROPA
- Allianz (Germania, preliminari esercizio 2021 – Comunicato ore 07.00)
- EDF (Francia, esercizio 2021 – Comunicato prima dell’apertura della borsa di Parigi)
- Renault (Francia, esercizio 2021 – Comunicato ore 08.00)
STATI UNITI
- Deere&Company (1° trimestre 2021/2022 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Indice di fiducia dei consumatori (stima flash) a febbraio 2022 (ore 16.00). Consensus: -8,0 (precedente: -8,5).
FRANCIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo a gennaio 2022 (ore 08.45). Consensus: +0,1% m/m; +3,3% a/a.
GRAN BRETAGNA
- Vendite al dettaglio a gennaio 2022 (ore 08.00). Consensus: +1,0% m/m; +8,7% a/a.
GIAPPONE
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale) a gennaio 2022 (ore 00.30). Consensus: +0,6% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (nazionale, esclusi alimentari ed energia) a gennaio 2022 (ore 00.30). Consensus: -0,7% a/a.
STATI UNITI
- Vendite di case esistenti a gennaio 2022 (ore 16.00). Consensus: 6,1 milioni.
- Indice anticipatore a gennaio 2022 (ore 16.00). Consensus: 0,0% m/m.