Agenda economica del 18 dicembre 2013
Occhi tutti puntati sulla FED. Leone Film Group debutta all’AIM Italia
di Edoardo Fagnani 17 dic 2013 ore 16:42
ITALIA
Borsa Italiana
- Leone Film Group debutta all’AIM Italia (Codice ISIN: IT0004973696).
- Space debutta al segmento MIV.
- Chiusa la sessione afterhours.
Incontri con la comunità finanziaria
- Cementir. Conference call di presentazione del piano industriale per il triennio 2014/2016 (ore 16.00).
Assemblee degli azionisti
- Montefibre (approvazione del bilancio ed esame della situazione patrimoniale al 30 settembre – Milano, ore 10.00).
TRIMESTRALI
- FedEx (2° trimestre 2013/2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- General Mills (2° trimestre 2013/2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- Oracle (2° trimestre 2013/2014, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Riunione straordinaria dell’Ecofin (ore 09.00).
GERMANIA
- Indice IFO a dicembre (ore 10.00). Consensus: 109,5.
- Indice IFO (attese) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 106,4.
- Indice IFO (situazione corrente) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 112,5.
GRAN BRETAGNA
- Tasso di disoccupazione a novembre (ore 10.30). Consensus: 3,8%.
- Variazione del numero dei disoccupati a novembre (ore 10.30). Consensus: -35mila.
- Retribuzioni medie a ottobre (ore 10.30). Consensus: +0,8%.
- La Bank of England pubblica i verbali della riunione di inizio dicembre (ore 10.30).
GIAPPONE
- Bilancia commerciale a novembre (ore 00.50). Consensus: -1.198,1 miliardi di yen.
STATI UNITI
- Licenze edilizie a novembre (ore 14.30). Consensus: 990mila.
- Nuovi cantieri residenziali a novembre (ore 14.30). Consensus: 960mila.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
- La FED comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 20.00). Focus sul piano di riacquisto di titoli.
- La FED pubblica le previsioni macroeconomiche (ore 20.00).
- Conferenza stampa di Ben Bernanke (presidente della FED) a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 20.30).
Borsa Italiana
- Leone Film Group debutta all’AIM Italia (Codice ISIN: IT0004973696).
- Space debutta al segmento MIV.
- Chiusa la sessione afterhours.
Incontri con la comunità finanziaria
- Cementir. Conference call di presentazione del piano industriale per il triennio 2014/2016 (ore 16.00).
Assemblee degli azionisti
- Montefibre (approvazione del bilancio ed esame della situazione patrimoniale al 30 settembre – Milano, ore 10.00).
TRIMESTRALI
- FedEx (2° trimestre 2013/2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- General Mills (2° trimestre 2013/2014, prima dell’apertura di Wall Street)
- Oracle (2° trimestre 2013/2014, dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Riunione straordinaria dell’Ecofin (ore 09.00).
GERMANIA
- Indice IFO a dicembre (ore 10.00). Consensus: 109,5.
- Indice IFO (attese) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 106,4.
- Indice IFO (situazione corrente) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 112,5.
GRAN BRETAGNA
- Tasso di disoccupazione a novembre (ore 10.30). Consensus: 3,8%.
- Variazione del numero dei disoccupati a novembre (ore 10.30). Consensus: -35mila.
- Retribuzioni medie a ottobre (ore 10.30). Consensus: +0,8%.
- La Bank of England pubblica i verbali della riunione di inizio dicembre (ore 10.30).
GIAPPONE
- Bilancia commerciale a novembre (ore 00.50). Consensus: -1.198,1 miliardi di yen.
STATI UNITI
- Licenze edilizie a novembre (ore 14.30). Consensus: 990mila.
- Nuovi cantieri residenziali a novembre (ore 14.30). Consensus: 960mila.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
- La FED comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 20.00). Focus sul piano di riacquisto di titoli.
- La FED pubblica le previsioni macroeconomiche (ore 20.00).
- Conferenza stampa di Ben Bernanke (presidente della FED) a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 20.30).
Tutte le ultime su:
fed
, leone film group
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.