NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 17 novembre 2016

Importanti dati macroeconomici in Europa e negli Stati Uniti

di Edoardo Fagnani 17 nov 2016 ore 09:03

ITALIA

Incontri con la comunità finanziaria
- Mediobanca. Conference call a commento dell’aggiornamento delle linee guida strategiche (ore 08.45).
- Cembre. Conference call a commento dei risultati del terzo trimestre 2016.

Borsa Italiana

- Vietate le vendite allo scoperto sul Monte dei Paschi di Siena fino al 5 gennaio 2017.

Operazioni straordinarie
- Termina l’aumento di capitale di Italia Independent Group.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da DM Invest su Moleskine. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
- In corso l'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da FGPA su AlerionCleanpower. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto totalitaria promossa da Eolo Energia su AlerionCleanpower. L’operazione terminerà il 2 dicembre.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Bridge Management & Co. su Bridge Management. L’operazione terminerà il 18 novembre.

Assemblee degli azionisti
- Assiteca (approvazione bilancio e nomina CdA; prima convocazione – Milano, ore 15.00)


ASTE TITOLI DI STATO

Spagna

- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2019, 2021 e 2026. Ammontare compreso tra i 3 e i 4 miliardi di euro.

Francia
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2021 e 2022. Ammontare compreso tra i 4,5 e i 5,5 miliardi di euro.


TRIMESTRALI

Stati Uniti

- Best Buy (3° trimestre 2016/2017, prima dell’apertura di Wall Street)
- Wal-Mart (3° trimestre 2016/2017, prima dell’apertura di Wall Street)
- Applied Materials (4° trimestre 2015/2016, dopo la chiusura di Wall Street)
- Gap (4° trimestre 2015/2016, dopo la chiusura di Wall Street)


BANCHE CENTRALI

BCE

- Pubblicazione dei verbali della riunione del 20 ottobre.

FED
- Audizione di Janet Yellen al Congresso (ore 16.00).


MACROECONOMIA

agenda4_1ITALIA

- Bilancia commerciale (totale) a settembre (ore 10.00).

EUROPA
- Indice dei prezzi al consumo (finale) a ottobre (ore 11.00). Consensus: +0,3% m/m; +0,5% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (finale, escluso energia e alimentari) a ottobre (ore 11.00). Consensus: +0,8% a/a.

FRANCIA
- Tasso di disoccupazione nel terzo trimestre del 2016 (ore 07.30).

GRAN BRETAGNA
- Vendite al dettaglio a ottobre (ore 10.30). Consensus: +0,4% m/m; +5,3% a/a.

STATI UNITI
- Indice dei prezzi al consumo a ottobre (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m; +1,6% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (escluso alimentari ed energia) a ottobre (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m; +2,2% a/a.
- Indice FED di Philadelphia a novembre (ore 14.30). Consensus: 8,0.
- Nuovi cantieri residenziali a ottobre (ore 14.30). Consensus: 1,15 milioni.
- Licenze edilizie a ottobre (ore 14.30). Consensus: 1,2 milioni.
- Richieste settimanali di sussidio alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 257mila.

Tutte le ultime su: macroeconomia europa , macroeconomia usa
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.