Agenda economica del 17 giugno 2022
Giornata di importanti scadenze tecniche
di Edoardo Fagnani 16 giu 2022 ore 16:49BORSA ITALIANA
Piazza Affari
- Scadenza dei future e dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a giugno 2022.
Titoli di stato
- Il MEF comunica il tasso reale annuo minimo garantito per il Btp Italia 2030.
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria promossa da Romulus and Remus Investments su A.S. Roma. L’operazione terminerà l’8 luglio.
- In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria promossa da PJ Ability su Rosss. L’operazione terminerà il 22 giugno.
- In corso l’offerta pubblica di acquisto totalitaria obbligatoria promossa da Howden Italia Holdings su Assiteca. L’operazione terminerà il 5 luglio.
BANCHE CENTRALI
Bank of Japan
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria. Previsti tassi di interesse invariati; il saggio a breve dovrebbe essere confermato al -0,1%, mentre quello a 10 anni dovrebbe restare fermo allo 0%.
- Conferenza stampa di Haruhiko Kuroda a commento delle decisioni di politica monetaria.
FED
- Discorso di Jerome Powell (ore 14.45).
MACROECONOMIA
ITALIA
- Bilancia commerciale ad aprile 2022 (ore 11.00). Consensus: n.d.
EUROPA
- Riunione dell’Ecofin (ore 10.30).
- Indice dei prezzi al consumo (finale) a maggio 2022 (ore 11.00). Consensus: +0,8% m/m; +8,1% a/a (preliminari).
- Indice dei prezzi al consumo (core, finale) a maggio 2022 (ore 11.00). Consensus: +3,8% a/a (preliminare).
STATI UNITI
- Impiego di capacità produttiva a maggio 2022 (ore 15.15). Consensus: 79,2%.
- Produzione industriale a maggio 2022 (ore 15.15). Consensus: +0,4% m/m.
- Indice anticipatore a maggio 2022 (ore 16.00). Consensus: -0,4% m/m.