Agenda economica del 16 marzo 2023
Riflettori tutti puntati sulle decisioni della BCE
di Edoardo Fagnani 16 mar 2023 ore 07:20BANCHE CENTRALI
BCE
- Comunicazione delle decisioni di politica monetaria (ore 14.15). Previsto un aumento dei tassi di interesse di 50 punti base; il saggio di riferimento dovrebbe salire al 3,5%, mentre il tasso sui depositi dovrebbe essere portato al 3%.
- Conferenza stampa di Christine Lagarde a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 14.45).
- Discorso di Christine Lagarde (ore 16.15).
BORSA ITALIANA
CdA per l’esame dei dati finanziari dell’esercizio 2022
- FTSEMib: A2A (preliminari diffusi il 23 febbraio); Enel (preliminari diffusi il 9 febbraio); ENI (preliminari diffusi il 23 febbraio – Anche quarta tranche del dividendo 2022); Recordati (preliminari diffusi il 21 febbraio).
- MidCap: Rai Way; WeBuild.
- STAR: Aquafil; Elica (preliminari diffusi il 14 febbraio); Emak (preliminari diffusi il 27 gennaio); Equita Group; Garofalo HC; Mondadori; Pharmanutra; Salcef Group.
- Euronext Milan: Civitanavi Systems; Enervit; Gabetti PS; Italian Exhibition Group.
Conference call a commento dati finanziari dell’esercizio 2022
- FTSEMib: Enel (ore 18.00); Snam (ore 10.00 – comunicato diffuso prima dell’apertura di Piazza Affari).
- MidCap: Rai Way; WeBuild (ore 17.00).
Piazza Affari
- Delisting di Biancamano.
OPA
- In corso l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Net Holding su Net Insurance. L’operazione terminerà il 6 aprile 2023.
COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO
SPAGNA
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2028, 2033 e 2052. Ammontare compreso tra i 5,5 e i 6,5 miliardi di euro.
FRANCIA
- Emissione di titoli di stato con scadenza nel 2026, 2028 e 2030. Ammontare compreso tra i 10,5 e i 12 miliardi di euro.
TRIMESTRALI
EUROPA
- ING Group (Olanda, esercizio 2022)
STATI UNITI
- Dollar General (4° trimestre 2022/2023 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
- FedEx (3° trimestre 2022/2023 – Comunicato dopo la chiusura di Wall Street)
MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (finale) a febbraio 2023 (ore 10.00). Consensus: +0,2% m/m; +9,9% a/a (preliminari).
- Indice dei prezzi al consumo (finale) a febbraio 2023 (ore 10.00). Consensus: +0,3% m/m; +9,2% a/a (preliminari).
GIAPPONE
- Bilancia commerciale a febbraio 2023 (ore 00.50). Consensus: -1.0705 miliardi di yen.
- Produzione industriale a gennaio 2023 (ore 05.30). Consensus: -4,6% m/m.
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 13.30). Consensus: 205mila.
- Licenze edilizie a febbraio 2023 (ore 13.30). Consensus: 1,34 milioni.
- Nuovi cantieri residenziali a febbraio 2023 (ore 13.30). Consensus: 1,31 milioni.
- Indice FED di Philadelphia a marzo 2023 (ore 14.30). Consensus: -15,5.