NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 15 settembre 2023

Giornata di scadene tecniche. Focus sui dati sull'inflazione in Italia

di Edoardo Fagnani 15 set 2023 ore 06:54

BORSA ITALIANA

 

agenda2_3Piazza Affari

  • Scadenza dei future e dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a settembre 2023.

 

CdA per l’esame dei dati finanziari del 1° semestre 2023

 

OPA

  • Termina l’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Abaco3 su Exprivia.

 

 

RATING

 

GERMANIA

  • Fitch aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “AAA”; outlook stabile).

 

GRECIA

  • Moody’s aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “Ba3”; outlook positivo).

 

SPAGNA

  • S&P Global aggiorna il rating sul debito sovrano (attuale giudizio: “A”; outlook stabile).

 

 

BANCHE CENTRALI

 

BCE

  • Discorso di Christine Lagarde (ore 11.45).

 

 

MACROECONOMIA

 

ITALIA

  • Indice armonizzato dei prezzi al consumo (finale) ad agosto 2023 (ore 11.00). Consensus: +0,2% m/m; +5,5% a/a (preliminari).
  • Indice dei prezzi al consumo (finale) ad agosto 2023 (ore 11.00). Consensus: +0,4% m/m; +5,5% a/a (preliminari).
  • Saldo della bilancia commerciale a luglio 2023 (ore 11.00). Consensus: 6,5 miliardi di euro.

 

EUROPA

  • Riunione dell’Eurogruppo (ore 09.30).

 

FRANCIA

  • Indice armonizzato dei prezzi al consumo (finale) ad agosto 2023 (ore 08.45). Consensus: +1,1% m/m; +5,7% a/a (preliminari).

 

STATI UNITI

  • Indice FED di Philadelphia a settembre 2023 (ore 14.30). Consensus: -10,0.
  • Indice dei prezzi all'importazione ad agosto 2023 (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m.
  • Impiego di capacità produttiva ad agosto 2023 (ore 15.15). Consensus: 79,3%.
  • Produzione industriale ad agosto 2023 (ore 15.15). Consensus: +0,1% m/m.
  • Indice di fiducia delle famiglie dell’Università del Michigan (preliminare) a settembre 2023 (ore 16.00). Consensus: 69,2.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.