NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 12 dicembre 2012

Focus sull'asta dei BOT annuali. In agenda anche la riunione della FED

di Edoardo Fagnani 11 dic 2012 ore 16:49
ITALIA
Incontri con la comunità finanziaria

- Allianz. Implicazioni sulla crisi del debito in Europa (Milano, ore 11.00). 
- IG Markets. 2013, corsa all’oro? (Milano, ore 11.00). 
- BNP Paribas. Prospettive di mercato nel 2013 (Milano, ore 11.30). 



ASTE TITOLI DI STATO
Italia

- Emissione di BOT con scadenza a 12 mesi. Ammontare massimo di 6,5 miliardi di euro.



MACROECONOMIA
EUROPA

- Produzione industriale a ottobre (ore 11.00). Consensus: +0,3% m/m.
- Riunione dell’Ecofin sull’unione bancaria.

GERMANIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo (finale) a novembre (ore 08.00). Consensus: -0,1% m/m; +2,0% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (lander, finale) a novembre (ore 08.00). Consensus: -0,1% m/m; +1,9% a/a.

FRANCIA
- Indice armonizzato dei prezzi al consumo a novembre (ore 08.45). Consensus: 0,0% m/m; +1,8% a/a.

GRAN BRETAGNA
- Tasso di disoccupazione a novembre (ore 10.30). Consensus: 4,8%.
- Variazione del numero dei disoccupati a novembre (ore 10.30). Consensus: 5mila.
- Retribuzioni medie a ottobre (ore 10.30). Consensus: +1,9%.

GIAPPONE
- Indice del settore terziario a ottobre (ore 00.50). Consensus: -0,4%.
- Ordinativi di macchinari a ottobre (ore 00.50). Consensus: +3,0% m/m.

STATI UNITI
- Prezzi all’importazione a novembre (ore 14.30). Consensus: -0,5% m/m.
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
- La FED comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 18.30). Previsti tassi di interesse invariati. Il saggio di riferimento dovrebbe restare fermo allo 0,25%.
- La FED pubblica le previsioni su economia e tassi di interesse (ore 20.00).
- Conferenza stampa di Ben Bernanke (presidente della FED) a commento delle decisioni di politica monetaria (ore 20.15).

Tutte le ultime su: fed , bot
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.