NAVIGA IL SITO

Agenda economica del 10 febbraio 2022

Giornata ricca di bilanci a Piazza Affari

di Edoardo Fagnani 10 feb 2022 ore 07:37

BORSA ITALIANA

 

agenda3_2Dati finanziari dell’esercizio 2021

 

Conference call a commento dati finanziari dell’esercizio 2021

 

Incontri con la comunità finanziaria

  • Banca Ifis. Presentazione del piano strategico 2022/2024 (Milano, ore 11.00).
  • S&P Global Ratings. Outlook 2022 per i rating sovrani a livello globale (ore 15.00).

 

OPA

  • In corso l’offerta pubblica di acquisito volontaria totalitaria di B&T Holding su SITI B&T Group. L’operazione terminerà il 25 febbraio.

 

 

COLLOCAMENTI TITOLI DI STATO

 

ITALIA

  • Emissione di BOT con scadenza il 14 febbraio 2023 (annuali). Ammontare previsto: 6,5 miliardi di euro.

 

 

TRIMESTRALI

 

EUROPA

  • AstraZeneca (Gran Bretagna, 4° trimestre ed esercizio 2021)
  • Credit Agricole (Francia, esercizio 2021)
  • Credit Suisse (Svizzera, 4° trimestre 2021 - Comunicato, ore 06.45)
  • Societe Generale (Francia, esercizio 2021)
  • TotalEnergies (Francia, esercizio 2021)

 

GIAPPONE

  • Yamaha Motor (3° trimestre 2021/2022)

 

STATI UNITI

  • Coca Cola (4° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
  • PepsiCo (4° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
  • Philip Morris (4° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)
  • Twitter (4° trimestre 2021 – Comunicato prima dell’apertura di Wall Street)

 

 

MACROECONOMIA

 

GIAPPONE

  • Indice dei prezzi alla produzione a gennaio 2022 (ore 00.50). Consensus: +0,4% m/m; +8,2% a/a.

 

STATI UNITI

  • Indice dei prezzi al consumo a gennaio 2022 (ore 14.30). Consensus: +0,4% m/m; +7,3% a/a.
  • Indice dei prezzi al consumo (esclusi alimentari ed energia) a gennaio 2022 (ore 14.30). Consensus: +0,5% m/m; +5,9% a/a.
  • Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 230mila.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.