NAVIGA IL SITO

Websolute, conosciamo meglio la società

La società opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business

di Edoardo Fagnani 3 ott 2019 ore 16:20

websoluteDopo la pausa estiva sono tornate le matricole a Piazza Affari.

Il 30 settembre all’AIM Italia ha debuttato Websolute, ottenendo un accoglienza entusiasmante dagli operatori.

Il titolo è stato collocato a un prezzo di 1,5 euro e ha toccato un massimo di 2,754 euro nel corso della seduta di martedì 1° ottobre, chiudendo la giornata a 2,7 euro.

L’ammissione delle azioni Websolute all’AIM Italia è avvenuta in seguito a un collocamento totale di 2.300.000 azioni ordinarie cum warrant di cui: 2.000.000 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato e 300.000 azioni esistenti corrispondenti a circa il 15% del numero di azioni oggetto dell’aumento di capitale, ai fini dell’esercizio dell’opzione over allotment. Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione di aumento di capitale ammonta, quindi, a 3 milioni di euro.

 

Websolute opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business.

Nel dettaglio, l'azienda anche per il tramite di servizi cloud forniti dai principali player italiani e mondiali (Telecom Italia, Microsoft Azure, Digital Ocean) e delle piattaforme digitali più diffuse al mondo (tra queste, Google, Amazon, Facebook, Instagram, Linkedin), realizza con risorse proprie l’intero percorso di creazione di valore per i suoi clienti, dalla consulenza strategica, all’implementazione e manutenzione dei servizi digitali finalizzati al potenziamento del brand, alla realizzazione di strategie di marketing tailor-made finalizzate allo sviluppo del business dei propri clienti.

 

Websolute ha fornito alcuni dati relativi all’esercizio 2018 e al primo semestre del 2019.

La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 12,34 milioni di euro, un margine operativo lordo adjusted di 1,74 milioni e un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 514mila euro.

Nella prima metà del 2019 il giro d’affari si è ridotto del 4%, passando da 6,44 milioni a 6,17 milioni di euro. Al contrario, il margine operativo lordo è balzato da 716mila euro a 1,15 milioni di euro (+60%), mentre l’utile netto è più che raddoppiato, passando da 231mila euro a oltre 478mila euro.

A fine 2018 l’indebitamento netto era pari a 2,54 milioni di euro, rispetto agli 1,12 milioni di inizio anno, in seguito al finanziamento delle attività di investimento legate all’incremento delle quote nelle società controllate. A fine giugno l’indebitamento netto era sceso a 2,44 milioni di euro.

Il management di Websolute ha segnalato che, sulla base della quantità e qualità del portafoglio ordini al 30 giugno 2019 (in crescita del 50% rispetto al 30 giugno 2018) è previsto un significativo incremento dei volumi delle vendite nel secondo semestre 2019 e un risultato di redditività economica positivo.

Al momento la società non ha individuato una politica di distribuzione dei dividendi, mentre nel corso del 2018 ha deliberato la distribuzione di dividendi per complessivi 1,44 milioni di euro.

 

Nel documento informativo che ha accompagnato la quotazione della società all’AIM Italia Websolute ha fornito alcune indicazioni sulla strategia che sarà adottata nei prossimi mesi.

In particolare, l'azienda ha individuato quattro azioni strategiche:

  • ampliamento della struttura commerciale diretta attraverso l’apertura di ulteriori sedi, l’ampliamento delle rete di agenti e l’ampliamento della struttura tecnico/commerciale a supporto del processo di vendita dei prodotti e servizi
  • creazione di una rete commerciale indiretta mediante la ricerca di partnership con agenzie di comunicazione in grado di sponsorizzare i prodotti e servizi offerti dal gruppo, oltre alla ricerca e l’inserimento di personale con competenze tecniche e commerciali
  • acquisizioni di digital agencies di medie e piccole dimensioni sul mercato nazionale e/o attivazione di partnership commerciali con le stesse
  • formazione specialistica del personale del gruppo e delle realtà acquisite e/o in partnership, al fine di sviluppare e migliorare le competenze commerciali, tecniche e consulenziali.

 

Tra i fattori di rischio indicati nel documento informativo i vertici di Websolute hanno segnalato che una parte dei ricavi del gruppo è concentrata su un numero ristretto di clienti. In particolare, nel 2018 i primi 10 clienti hanno contribuito al 31,8% dell’intero fatturato, mentre il primo cliente ha rappresentato il 9,5%. Di conseguenza, l’eventuale perdita progressiva o improvvisa dei principali clienti o l’incapacità di attrarne di nuovi potrebbero ridurre la capacità competitiva di Websolute e condizionare le prospettive di crescita dell’azienda, con possibili effetti negativi sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria.

Inoltre, la società ha segnalato che il gruppo è caratterizzato da una rilevante incidenza dell’avviamento rispetto al patrimonio netto e del totale dell’attivo. Al 31 dicembre 2018 il totale dell’avviamento rappresentava circa il 37% del capitale investito netto, nonché circa il 153% del patrimonio netto. Di conseguenza, nel caso in cui Websolute fosse costretta a effettuare una svalutazione dell'avviamento, si renderebbe necessario effettuare delle rettifiche ai valori iscritti in bilancio, con conseguenti effetti negativi sulla situazione economica e patrimoniale.

Infine, Websolute ha ricordato che il mercato della tecnologia e comunicazione digitale e del digital marketing, in cui opera il gruppo, è caratterizzato da un elevato grado di specializzazione e competenza. Per questo motivo, il mantenimento della posizione competitiva raggiunta dipenderà dalla capacità di offrire soluzioni di qualità, di aggiornare i prodotti e servizi offerti e dalla capacità di rispondere più rapidamente di nuovi concorrenti ai cambiamenti nelle richieste e nelle preferenze dei clienti.

Tutte le ultime su: websolute
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.