NAVIGA IL SITO

Valutazioni delle PMI italiane molto attraenti

di Redazione Soldionline 12 gen 2023 ore 16:36 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaLuigi De Bellis - co-head Ufficio Studi Equita - ha evidenziato che le mid-small cap italiane hanno registrato un forte de-rating nel 2022 (da 15 volte a 12 volte il P/E stimato per il 2023) e trattano ora su valutazioni particolarmente attraenti e nella parte bassa del range storico, penalizzate nel 2022 maggiormente dal calo della liquidità e incertezza sui mercati, ma il cui interesse è stato certificato dalle numerose operazioni di delisting registrate negli ultimi mesi. Inoltre, secondo l'esperto, i multipli attuali scontano già un potenziale taglio delle stime di utili del 20-25%.

"Nel nostro outlook 2023 abbiamo evidenziato che nell’attuale clima di incertezza, continuiamo a preferire le mid-small caps e i titoli di qualità rispetto ai ciclici in quanto a nostro avviso offrono una combinazione di solidità dei modelli di business, maggior resilienza delle stime in un contesto economico ancora incerto e valutazioni attraenti dopo il de-rating >25% registrato negli ultimi 12 mesi", ha concluso Luigi De Bellis.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: previsioni 2023