NAVIGA IL SITO

Unieuro, i conti del primo trimestre 2022/2023

di Redazione Soldionline 14 lug 2022 ore 15:22 Le news sul tuo Smartphone

unieuro-logo_1Unieuro – società quotata al segmento STAR e attiva nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici – ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2022/2023 (l’azienda chiude il bilancio il 28 febbraio), chiuso con ricavi per 611,9 milioni di euro, in aumento del 5,2% rispetto ai 581,8 milioni realizzati negli stessi mesi dell’esercizio precedente. Il fatturato like-for-like - ovvero la comparazione delle vendite con quelle dello scorso esercizio sulla base di un perimetro di attività omogeneo – è salito del 4,9%. In contrazione, invece, il margine operativo lordo adjusted, passato da 29,4 milioni a 25,6 milioni di euro (-12,8%), in seguito al rincaro dei prezzi dei prodotti energetici e delle materie prime; di conseguenza, la marginalità è scesa al 4,2%. Unieuro ha terminato il primo trimestre 2022/2023 con un risultato ante imposte adjusted negativo per 3,5 milioni di euro, rispetto all'utile di 3,3 milioni contabilizzato nello stesso periodo dello scorso esercizio. I

A fine maggio 2022 la posizione finanziaria netta era positiva per 24,7 milioni di euro, rispetto ai 135,7 milioni di inizio esercizio, in conseguenza alle dinamiche stagionali del business e a una variazione contingente del capitale circolante legata alla strategia di approvvigionamento. Nell’intero trimestre le attività operative di Unieuro hanno assorbito cassa per 109,9 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 7 milioni, rispetto agli 8,4 milioni del corrispondente periodo dello scorso esercizio.

 

Il management di Unieuro ha segnalato che le guidance relative a ricavi, redditività e generazione di cassa per l’esercizio in corso possano essere comunicate al mercato con un maggior livello di attendibilità nell’arco dei prossimi mesi.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: unieuro , primo semestre 2022