UniCredit, su Piazzetta Cuccia il primo bivio di Andrea Orcel (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 16 mar 2021 ore 07:30 Le news sul tuo SmartphoneIl ritorno di UniCredit in Mediobanca non sarebbe più soltanto un’idea. Lo scrive Marigia Mangano sul Sole24Ore. Due sarebbero gli elementi di novità: la guida del banchiere Andrea Orcel in UniCredit e la posizione sempre più influente della Delfin di Leonardo Del Vecchio in Mediobanca, ormai proiettata al 20%, con l'aggiunta - sempre in Piazzetta Cuccia - dell’esordiente Francesco Gaetano Caltagirone e dei Benetton. L’anello di congiunzione tra UniCredit e Mediobanca sarebbe il ruolo del fondatore di Luxottica su entrambi i fronti.
Il giudizio su Andrea Orcel, futuro ceo di UniCredit, sarà misurato in base all’approccio sul tema delle aggregazioni. Del Vecchio non sembrerebbe convinto di un matrimonio con Mps, ipotesi invece sponsorizzata dal governo.
Sulla carta, le nozze con Piazzetta Cuccia sarebbero le più semplici e quasi le più redditizie per UniCredit: per creazione di valore seconde solo a quelle con BancoBPM. Secondo quanto riporta il Sole24Ore l’asse Milano-Siena regalerebbe appena 320 milioni di valore extra. Al netto, però, di quello che può mettere sul tavolo il Tesoro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.