NAVIGA IL SITO

UniCredit, i requisiti SREP per il 2023. Nessun impatto sulle politiche distributive

di Redazione Lapenna del Web 15 dic 2022 ore 08:33 Le news sul tuo Smartphone

unicredit-tower_2UniCredit ha comunicato che, a seguito della comunicazione ricevuta dalla Banca Centrale Europea (BCE) in relazione al completamento del Supervisory Review and Evaluation Process (SREP) del 2022, a partire dal 1° gennaio 2023 è tenuta a rispettare un Common Equity Tier 1 ratio del 9,2% su base consolidata.

L'istituto guidato da Andrea Orcel ha ricordato che al 30 settembre 2022 il CET 1 ratio, fully loaded era pari al 15,41% (16,04% il CET 1 ratio, transitional).

Sulla base di queste indicazioni UniCredit ha precisato che non c'è alcun impatto sulle politiche distributive della banca per il 2022 e per il futuro, sul funding plan né sul target di capitale, che rimangono come da guidance.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: unicredit