NAVIGA IL SITO

UniCredit, prima cartolarizzazione sui crediti fiscali del Superbonus (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 30 giu 2021 ore 07:16 Le news sul tuo Smartphone

unicredit-tower_2La cartolarizzazione diventa "green" entrando nel mondo del Superbonus e dei vari bonus ristrutturazione ai fini dell'efficientamento energetico o antisismico. Lo mettono in evidenza Luca Davi e Morya Longo su Il Sole24Ore di questa mattina, evidenziando che UniCredit ha lanciato la prima cartolarizzazione su questi crediti fiscali, per un valore di 500 milioni di euro.

L'obiettivo, sempre secondo l'articolo, è quello di aiutare le imprese di costruzione ad anticipare i fondi statali, senza dover aspettare i 5 e i 10 anni necessari. E quando non ci saranno più crediti fiscali da acquistare, afferma l'articolo, "sarà la cartolarizzazione a proseguire il lavoro".

Le imprese clienti di UniCredit stipulano un accordo quadro con un veicolo di cartolarizzazione - che in questo caso sarebbe Ebs srl - al fine di cedere i crediti fiscali acquistati ai clienti a un prezzo scontato, ottenendo però subito i fondi e senza dover aspettare i tempi statali.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: unicredit