NAVIGA IL SITO

Unicredit mette le condizioni per prendere il Monte dei Paschi (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 22 set 2020 ore 07:21 Le news sul tuo Smartphone

monte-dei-paschi-di-siene-logo Dopo aver superato le elezioni regionali, il Governo torna a focalizzare l'attenzione sul dossier Monte dei Paschi di Siena. Ce lo fa sapere La Repubblica, in un pezzo di Andrea Greco, in cui ci viene spiegato che adesso l'obiettivo è la riprivatizzazione del banco senese in tempi brevi. Una data ideale? Il primo dicembre.

L'obiettivo della BCE è quello di far ricapitalizzare per un miliardo la banca, con una cessione di crediti deteriorati per 8,1 miliardi di euro ad Amco. Il Tesoro, attualmente azionista MPS al 68,5%, è tornato alla carica con Unicredit come potenziale acquirente. Già a luglio se ne era parlato, ma l'unica condizione possibile è che Unicredit si sedesse al banco in veste di compratore solo "in una cornice finanziaria di assoluta neutralità dell'impatto sul suo capitale".

Il secondo nome nell'agenda è quello di BancoBPM ma la banca lombarda non sarebbe stata chiamata dal Governo.

Il tempo per vendere MPS concesso all'Italia da Francoforte è poco. Il Tesoro avrebbe già in caldo un Dpcm ad hoc in firma a Palazzo Chigi per garantire l'ennesima pulizia di 8 miliardi di euro, e già nel decreto di agosto ne ha stanziati 1,5. Denaro che, contano da Roma, possa rendere Monte dei Paschi una acquisizione appetibile per potenziali compratori. Ma la coperta è corta per tutti gli azionisti, e si temono scalate straniere.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: monte dei paschi di siena , unicredit