NAVIGA IL SITO

UniCredit e la scommessa Mps. Ma i rischi legali frenano la fusione (Affari & Finanza - La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 18 gen 2021 ore 07:31 Le news sul tuo Smartphone

monte_dei_paschiPer UniCredit l'acquisto di Monte dei Paschi di Siena potrebbe - in qualche modo - accorciare le distanze con IntesaSanPaolo. Ma le incognite restano tante, e molti soci si oppongono.

Secondo quanto riportato da un articolo di Vittoria Puledda per Affari & Finanza, l'inserto economico settimanale de La Repubblica, ci sono da tener conto tre condizioni contingenti e un fattore strutturale, oltre che naturalmente i vincoli comunitari. Le avverse condizioni riguardano l'intero sistema bancario: la compressione dei margini di interesse, con tassi bassi o negativi, le commissioni, già sotto pressione, e infine la moratoria sui prestiti e l'incognita su come evolveranno i crediti in sofferenza.

Da quando IntesaSanpaolo ha mosso, l'anno scorso, verso UBI Banca la geografia del credito è cambiata definitivamente: insieme raggiungono il 22% della quota di mercato, mentre UniCredit è solo all'11%. MPS è tra il 5 e il 6%. A fronte dei possibili problemi che causerà questa fusione, la banca di Gae Aulenti comincia a vedere questa necessità di crescita come un bisogno, e non solo in funzione dei suoi rischi.

L'acquisizione passerà in ogni caso per i paletti della commissione EU, che vogliono lo Stato fuori da MPS entro il 2021; ci sarà da lavorare alla ristrutturazione prevista nel piano 2021-2025, ora possibile grazie alla cessione delle sofferenze ad Amco.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.