NAVIGA IL SITO

UniCredit colloca bond Additional Tier 1 per un miliardo di euro

di Edoardo Fagnani 12 mar 2019 ore 20:03 Le news sul tuo Smartphone

unicredit_13 UniCredit ha collocato un'emissione di strumenti Additional Tier 1 destinata ad investitori istituzionali per un totale di un miliardo di euro; la cedola è stata fissata al 7,5% fino a giugno 2026.

Il titolo ha ottenuto richieste per circa 5 miliardi di euro e ha visto la partecipazione di oltre 300 investitori istituzionali. I titoli sono stati distribuiti a diverse categorie di investitori istituzionali quali fondi (90%), banche/private banks (7%) e assicurazioni (3%). La domanda è pervenuta principalmente da UK (65%), Italia (9%), Francia (6%) e USoffshore (4%).

I titoli sono perpetui (con scadenza legata alla durata statutaria di UniCredit) e possono essere richiamati dall'emittente il 3 giugno 2026 e successivamente ad ogni data di pagamento cedola.

 

Gli strumenti di tipologia Additional Tier 1 contribuiranno a rafforzare il Tier 1 Ratio della banca per circa 27 punti base e sono parte del Piano di funding di UniCredit per il 2019.

Il trigger del 5,125% sul Common Equity Tier1 (CET1) prevede che, qualora il coefficiente CET1 di UniCredit scenda al di sotto di questa soglia, il valore nominale dei titoli sarà ridotto temporaneamente dell'importo necessario a ripristinarne il livello, tenendo conto anche degli altri strumenti con caratteristiche similari e stesso livello di subordinazione.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bond unicredit , unicredit