NAVIGA IL SITO

Unicredit, i conti del 2017

Conti 2017 in crescita per Unicredit, che ha raggiunto tutti i target che l’istituto si era posto nel piano Transform 2019. Dividendo 2018 a 0,32 euro per azione

di Mauro Introzzi 8 feb 2018 ore 11:54

Conti 2017 in crescita per Unicredit, che ha raggiunto tutti i target che l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier si era posto nel piano Transform 2019. Dividendo 2018 a 0,32 euro per azione.

 

UNICREDIT, CONTI ECONOMICI DEL 2017

Unicredit ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 19,6 miliardi di euro, in crescita dell’1,7% rispetto al 2016, sostenuti da un margine di interesse pari a 10,3 miliardi e commissioni per 6,7 miliardi. Il numero di clienti nell’intero anno è aumentato di 629mila unità rispetto a fine dicembre 2016.

I costi operativi sono stati pari a 11,4 miliardi, in calo del 4% rispetto all'anno precedente.

unicredit-logoUnicredit ha chiuso il 2017 con un utile netto rettificato di 3,71 miliardi di euro, esclusi gli effetti delle cessioni di Bank Pekao e Pioneer nonché l'impatto negativo di un costo non ricorrente registrato nella Non Core nel terzo trimestre del 2017. L’istituto aveva terminato lo scorso anno con un utile netto adjusted di 11,3 miliardi di euro. L’utile netto contabile è stato pari a 5,47 miliardi di euro.

 

UNICREDIT, LE STIME SUL 2017

Le stime degli analisti per l’intero 2017 indicavano per Unicredit un utile netto di 5,19 miliardi di euro. L’utile per azione, quindi, era stimato a 2,3 euro. Il margine di intermediazione era previsto in crescita a 19,44 miliardi di euro.

 

UNICREDIT, CONTI DEL QUARTO TRIMESTRE 2017

L'ultimo trimestre del 2017 di Unicredit si è chiuso con ricavi pari a 4,88 miliardi di euro, in salita del 5,1% rispetto ai 4,64 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato netto di gruppo rettificato ha toccato gli 858 milioni di euro, in crescita del 14,9% rispetto ai 747 milioni di euro del quarto trimestre del 2016.

 

UNICREDIT, LE STIME SUL QUARTO TRIMESTRE 2017

Per il solo quarto trimestre gli analisti indicavano un utile netto di 523 milioni di euro, mentre il margine di intermediazione e il risultato di gestione erano previsti rispettivamente a 4,71 miliardi e a 969 milioni di euro.

 

UNICREDIT, AGGREGATI E RATIO PATRIMONIALI A FINE 2017

I crediti deteriorati lordi dell’istituto si sono ridotti del 5,6% su base trimestrale e del rispetto al valore di inizio anno, attestandosi a 48,4 miliardi di euro con il rapporto tra crediti deteriorati lordi e totale crediti in miglioramento al 10,2%.

I crediti deteriorati netti sono diminuiti a 21,2 miliardi di euro (-5,1% rispetto al trimestre precedente e -15,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), progredendo verso l’obiettivo di 20,2 miliardi di euro di Transform 2019.

Il CET1 ratio fully loaded si è attestato al 13,6% a fine 2017, compreso un impatto negativo per 24 punti base dovuti a regolamentazione, modelli e prociclicità nel trimestre. Il CET1 ratio è risultato pari al 13,02% pro forma, tenendo conto della prima applicazione dell’IFRS9 e della chiusura di FINO, in linea con le previsioni. Il CET1 ratio fully loaded per il FY18 è confermato tra il 12,2% e il 12,7%.

 

DIVIDENDO 2018 UNICREDIT

I vertici di Unicredit hanno proposto la distribuzione di un dividendo 2018 (relativo all’esercizio 2017) di 0,32 euro per azione, corrispondente a circa 0,7 miliardi di euro e al 20% dell’utile netto normalizzato. La cedola sarà pagata in contanti. Il consensus degli analisti indicava un dividendo di 0,3 euro per azione.

 

UNICREDIT, OBIETTIVI FUTURI

I vertici del gruppo hanno confermato tutti i target del piano industriale denominato Transform 2019. Il piano di marcia sarebbe a uno stadio più avanzato del previsto. I costi attesi sono stati confermati, per il biennio 2018-2019, rispettivamente a 11 e 10,6 miliardi di euro

L'obiettivo sul ROTE (ossia il ritorno delle attività tangibili) è stato confermato al 9% per il 2019. Il multipli è stato pari al 7,2% nell'intero 2017.

L'obiettivo sul payout ratio (ossia la parte di utili che sono destinati a dividendo) sarà al 20%

 

UNICREDIT, LE INDICAZIONI DI MUSTIER

Nel corso della conference call a commento dei risultati del 2017 il numero uno di Unicredit, Jean Pierre Mustier, ha dichiarato che l’istituto punta a chiudere il 2018 con un utile netto compreso tra i 3,7 miliardi e i 4,7 miliardi di euro; quest’ultimo valore rappresenta il target di fine 2019 del piano strategico dell’istituto.

Il manager ha aggiunto che nei prossimi mesi Unicredit procederà con la vendita pacchetti ridotti di crediti deteriorati, anche senza richiedere la garanzia pubblica (gacs).

Tutte le ultime su: unicredit , bilanci 2017 , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.