UniCredit accelera sul riacquisto delle azioni (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 15 set 2022 ore 07:32 Le news sul tuo SmartphoneDopo l’ok della Banca Centrale Europea (BCE) arriva quello dell’assemblea dei soci di UniCredit al riacquisto di azioni per un ammontare pari a un miliardo di euro. Lo ha scritto Andrea Rinaldi sul Corriere della Sera, sottolineando anche che il titolo ha chiuso in positivo (+2,4%) la seduta di ieri, nonostante le incertezze macroeconomiche.
“L’esecuzione della seconda tranche del buyback porterebbe la distribuzione totale del 2021, quindi dividendo più riacquisto di azioni proprie, a 3,75 miliardi di euro, mantenendo il nostro impegno di remunerazione nei confronti degli azionisti”, ha spiegato l’amministratore delegato Andrea Orcel, che ha poi rassicurato sulle “fondamenta finanziarie” e “strategiche” dell’istituto, definite “molto solide”.
Sul quotidiano si legge inoltre che l’impatto del riacquisto sarà pari a 32 punti base del CET1 ratio di UniCredit aggiornato al secondo trimestre 2022. “Con l’approvazione del buyback da parte dell’assemblea - nota Rinaldi - gli azionisti UniCredit potranno ricevere circa l’11-12% in più di utile per azione”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.