Titolo della settimana: Lottomatica
Lottomatica sembra essere stata eccessivamente penalizzata dal mercato negli ultimi mesi, nell'ipotesi di mantenimento dei margini reddituali registrati nell'ultimo anno il fair value supera di oltre il 40% il prezzo delle azioni
di Redazione Soldionline 16 dic 2010 ore 15:10
Introduzione
Lottomatica sembra essere stata eccessivamente penalizzata dal mercato negli ultimi mesi, nell'ipotesi di mantenimento dei margini reddituali registrati nell'ultimo anno il fair value supera di oltre il 40% il prezzo delle azioni.
Profilo Societario
Lottomatica, azienda leader in Italia nel settore dei giochi, è uno dei maggiori operatori di lotterie a livello mondiale e tramite la sua controllata, GTECH Corporation, è leader nell'offerta di servizi e tecnologie per giochi e lotterie. Insieme, GTECH e Lottomatica costituiscono una Società che è la sola in grado di offrire servizi per lotterie in modo pienamente integrato. Lottomatica è controllata da De Agostini, società che appartiene ad un gruppo attivo da oltre cento anni nei settori dell'editoria, dei media e dei servizi. Lottomatica è quotata alla Borsa Valori di Milano con il simbolo 'LTO' e ha un programma di Sponsor Level 1 American Depositary Receipt (ADR) negli Stati Uniti. Nel 2007 la Società ha raggiunto ricavi consolidati pari a circa 1,7 miliardi di euro e vanta 5.900 dipendenti in oltre 50 paesi.
Analisi titolo Lottomatica


Le azioni Lottomatica fanno parte del paniere Ftse Mib e rientrano nel segmento Blue Chips.
Lottomatica mostra una rischiosità inferiore alla media del mercato (beta minore di 1) che riflette la diversificazione geografica del business e l'appartenenza ad un settore anticiclico.
Negli ultimi 3 anni il titolo Lottomatica ha registrato una performance negativa (-62%) rispetto al -46,3% dell'indice Ftse Mib: il titolo ha saputo contenere le perdite durante la fase di crisi dei mercati ma la ripresa iniziata nella primavera del 2009 è stata piuttosto incerta e di breve durata e già dall'ottobre dello stesso anno è iniziata una nuova fase riflessiva con i minimi di periodo raggiunti nelle ultime settimane.
Dati Finanziari
Commento ai dati di bilancio
Nel triennio 2007-2009 Lottomatica ha mostrato una crescita del fatturato del 31% mentre il margine operativo lordo ha registrato un incremento del 14,3% in presenza di una riduzione dei margini di circa 5 punti percentuali; il risultato operativo è passato da 394,9 a 366,4 milioni di Euro (-7,2%) mentre l'utile netto è sceso dell'8% a 68,2 milioni. La redditività del capitale investito (ROI) è diminuita di circa 1,5 punti all'8,5% mentre il ROE è sceso di 0,2 punti al 5,9%. Stabile la struttura finanziaria con il rapporto debt to equity che è passato da 1,28 a 1,27.
Ultimi Sviluppi : nei primi 9 mesi del 2010 i ricavi sono aumentati del 5% a 1671,4 milioni di Euro, l’EBITDA è stato di 597 milioni (+0,1%), il risultato operativo è passato da 345,5 a 340,1 milioni (-1,6%) e il risultato netto di competenza è diminuito di oltre il 50% a 51,1 milioni.
Comparables
Azienda P/E P/BV Dividend Yield %
Lottomatica 24,1 0,89 7,75%
Snai neg 1,05 0%
Commento : l'unico comparable di Lottomatica quotato sul mercato italiano è Snai che, avendo registrato un risultato netto negativo nel 2009, rende il rapporto Price/Earnings (Prezzo Utili) non significativo; sulla base del Price/Book Value (Prezzo/Valore Contabile) Lottomatica risulta invece a sconto. Molto buono il rendimento da dividendi, superiore al 7%, anche se nell'ultimo esercizio la società ha distribuito un importo nettamente superiore all'utile per azione.
Plus e Minus
Opportunità : crescita nel mercato americano grazie alla controllata GTech
Rischi : elevato indebitamento e connessi oneri espongono la società ad un incremento dei tassi di interesse
Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis
Nell'applicazione del metodo dei flussi di cassa scontati e dell'Economic Value Added si sono ipotizzati:
- un tasso di crescita medio dei ricavi al 7% nel 2010 e al 5% nel biennio successivo che si riduce al 3% nel lungo periodo;
- margini sulle vendite stabili al 35,5% su tutto il periodo di previsione;
- una redditività operativa (ROI) di lungo periodo del 8,3%
Infine si prevede un tax rate stabile al 38%, un costo del debito medio del 5,5% ed un payout in progressiva diminuzione fino al 68% di fine periodo.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 13,6 Euro che tende a crescere (ridursi) di 1,8 Euro per ogni punto in più (in meno) del margine sulle vendite come mostrato nella figura seguente.

Lottomatica sembra essere stata eccessivamente penalizzata dal mercato negli ultimi mesi, nell'ipotesi di mantenimento dei margini reddituali registrati nell'ultimo anno il fair value supera di oltre il 40% il prezzo delle azioni.
Profilo Societario
Lottomatica, azienda leader in Italia nel settore dei giochi, è uno dei maggiori operatori di lotterie a livello mondiale e tramite la sua controllata, GTECH Corporation, è leader nell'offerta di servizi e tecnologie per giochi e lotterie. Insieme, GTECH e Lottomatica costituiscono una Società che è la sola in grado di offrire servizi per lotterie in modo pienamente integrato. Lottomatica è controllata da De Agostini, società che appartiene ad un gruppo attivo da oltre cento anni nei settori dell'editoria, dei media e dei servizi. Lottomatica è quotata alla Borsa Valori di Milano con il simbolo 'LTO' e ha un programma di Sponsor Level 1 American Depositary Receipt (ADR) negli Stati Uniti. Nel 2007 la Società ha raggiunto ricavi consolidati pari a circa 1,7 miliardi di euro e vanta 5.900 dipendenti in oltre 50 paesi.
Analisi titolo Lottomatica


Le azioni Lottomatica fanno parte del paniere Ftse Mib e rientrano nel segmento Blue Chips.
Lottomatica mostra una rischiosità inferiore alla media del mercato (beta minore di 1) che riflette la diversificazione geografica del business e l'appartenenza ad un settore anticiclico.
Negli ultimi 3 anni il titolo Lottomatica ha registrato una performance negativa (-62%) rispetto al -46,3% dell'indice Ftse Mib: il titolo ha saputo contenere le perdite durante la fase di crisi dei mercati ma la ripresa iniziata nella primavera del 2009 è stata piuttosto incerta e di breve durata e già dall'ottobre dello stesso anno è iniziata una nuova fase riflessiva con i minimi di periodo raggiunti nelle ultime settimane.
Dati Finanziari
2007 |
Var % |
2008 |
Var % |
2009 |
|
Totale Ricavi |
1661,391 | 23,93 % | 2058,940 | 5,73 % | 2176,857 |
Margine operativo lordo |
676,768 | 11,16 % | 752,329 | 2,81 % | 773,447 |
Ebitda margin |
40,735 | 36,540 | 35,530 | ||
Margine operativo netto |
394,923 | -13,91 % | 339,995 | 7,77 % | 366,421 |
Ebit Margin |
23,77 | 16,51 | 16,83 | ||
Risultato Ante Imposte |
196,416 | -5,60 % | 185,416 | 1,50 % | 188,196 |
Ebt Margin |
11,82 | 9,01 | 8,65 | ||
Risultato Netto |
105,964 | 30,11 % | 137,870 | -18,51 % | 112,354 |
E-Margin |
6,38 | 6,70 | 5,16 | ||
PFN (Cassa) |
2223,441 | 22,02 % | 2713,152 | -10,98 % | 2415,200 |
Patrimonio Netto |
1733,191 | -3,79 % | 1667,423 | 13,76 % | 1896,807 |
Capitale Investito |
3964,470 | 10,69 % | 4388,330 | -1,56 % | 4320,089 |
ROE |
6,11 | 8,27 | 5,92 | ||
ROCE |
9,962 | 7,748 | 8,482 |
Commento ai dati di bilancio
Nel triennio 2007-2009 Lottomatica ha mostrato una crescita del fatturato del 31% mentre il margine operativo lordo ha registrato un incremento del 14,3% in presenza di una riduzione dei margini di circa 5 punti percentuali; il risultato operativo è passato da 394,9 a 366,4 milioni di Euro (-7,2%) mentre l'utile netto è sceso dell'8% a 68,2 milioni. La redditività del capitale investito (ROI) è diminuita di circa 1,5 punti all'8,5% mentre il ROE è sceso di 0,2 punti al 5,9%. Stabile la struttura finanziaria con il rapporto debt to equity che è passato da 1,28 a 1,27.
Ultimi Sviluppi : nei primi 9 mesi del 2010 i ricavi sono aumentati del 5% a 1671,4 milioni di Euro, l’EBITDA è stato di 597 milioni (+0,1%), il risultato operativo è passato da 345,5 a 340,1 milioni (-1,6%) e il risultato netto di competenza è diminuito di oltre il 50% a 51,1 milioni.
Comparables
Azienda P/E P/BV Dividend Yield %
Lottomatica 24,1 0,89 7,75%
Snai neg 1,05 0%
Commento : l'unico comparable di Lottomatica quotato sul mercato italiano è Snai che, avendo registrato un risultato netto negativo nel 2009, rende il rapporto Price/Earnings (Prezzo Utili) non significativo; sulla base del Price/Book Value (Prezzo/Valore Contabile) Lottomatica risulta invece a sconto. Molto buono il rendimento da dividendi, superiore al 7%, anche se nell'ultimo esercizio la società ha distribuito un importo nettamente superiore all'utile per azione.
Plus e Minus
Opportunità : crescita nel mercato americano grazie alla controllata GTech
Rischi : elevato indebitamento e connessi oneri espongono la società ad un incremento dei tassi di interesse
Ipotesi Valutazione e Sensitivity Analysis
Nell'applicazione del metodo dei flussi di cassa scontati e dell'Economic Value Added si sono ipotizzati:
- un tasso di crescita medio dei ricavi al 7% nel 2010 e al 5% nel biennio successivo che si riduce al 3% nel lungo periodo;
- margini sulle vendite stabili al 35,5% su tutto il periodo di previsione;
- una redditività operativa (ROI) di lungo periodo del 8,3%
Infine si prevede un tax rate stabile al 38%, un costo del debito medio del 5,5% ed un payout in progressiva diminuzione fino al 68% di fine periodo.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 13,6 Euro che tende a crescere (ridursi) di 1,8 Euro per ogni punto in più (in meno) del margine sulle vendite come mostrato nella figura seguente.

Tutte le ultime su:
lottomatica
, titolo settimana
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.