Il titolo sotto la lente: Yoox
Dopo la forte correzione dell'ultimo anno Yoox sembra essere tornata in linea coi fondamentali, la società presenta ancora multipli molto elevati ma è prevista una crescita a due cifre dei ricavi per almeno un quinquennio
di Redazione Soldionline 9 gen 2015 ore 11:48A cura di evaluation.it
Dopo la forte correzione dell'ultimo anno Yoox sembra essere tornata in linea coi fondamentali, la società presenta ancora multipli molto elevati ma è prevista una crescita a due cifre dei ricavi per almeno un quinquennio.
YOOX: PROFILO SOCIETARIO
Il Gruppo YOOX si propone come il partner globale di Internet retail per i principali brand della moda e del design. Il Gruppo, attraverso negozi online multi-marca e mono-marca, vende ad una clientela retail localizzata in 57 Paesi, alla quale offre un ampio assortimento di prodotti di moda e di design di qualità, molti dei quali riconducibili a brand di notorietà mondiale. Nel corso degli anni, il Gruppo ha sviluppato con un numero crescente di aziende proprietarie e/o licenziatarie di tali brand un rapporto di collaborazione consolidato e duraturo; con alcune di esse, il rapporto è relativo all'approvvigionamento di prodotti e alla successiva commercializzazione online sui negozi di proprietà dell'Emittente: yoox.com e thecorner.com; con altre, il Gruppo ha sviluppato e intrattiene stretti rapporti di collaborazione, per la gestione dei loro negozi mono-marca sul canale online.
YOOX: ANALISI DEL TITOLO
Le azioni Yoox fanno parte del paniere FTSE Mib e rientrano nel segmento Blue Chips
Yoox mostra una rischiosità inferiore alla media del mercato (beta minore di 1) indice del basso livello di correlazione tra il proprio settore di attività e l'economia nel suo complesso.
Negli ultimi 3 anni il titolo Yoox ha registrato una performance del 120% nettamente migliore del +27,4% realizzato dall'indice Ftse Mib; il titolo ha avuto una performance non distante da quella dell'indice fino a settembre 2012, successivamente è iniziato il balzo delle quotazioni che sono quasi quadruplicate in poco più di due anni (massimi di inizio gennaio 2014) a cui è seguita una notevole correzione dei corsi (-43% la performance complessiva nel corso del 2014) con minimo a fine ottobre 2014.
YOOX: DATI FINANZIARI
|
2011 |
var % |
2012 |
var % |
2013 |
Totale Ricavi |
291,19 |
29,10 |
375,92 |
21,19 |
455,59 |
Margine Operativo Lordo |
24,08 |
33,23 |
32,09 |
34,21 |
43,06 |
Ebitda margin |
8,27 |
---- |
8,54 |
---- |
9,45 |
Risultato Operativo |
16,42 |
15,15 |
18,91 |
26,43 |
23,91 |
Ebit Margin |
5,64 |
---- |
5,03 |
---- |
5,25 |
Risultato Ante Imposte |
16,45 |
0,69 |
16,56 |
21,70 |
20,16 |
Ebt Margin |
5,65 |
---- |
4,41 |
---- |
4,42 |
Risultato Netto |
10,00 |
1,83 |
10,18 |
23,94 |
12,62 |
E-Margin |
3,43 |
---- |
2,71 |
---- |
2,77 |
PFN (Cassa) |
-12,94 |
12,58 |
-14,57 |
40,70 |
-20,50 |
Patrimonio Netto |
82,55 |
23,27 |
101,76 |
17,59 |
119,66 |
Capitale Investito |
69,83 |
25,17 |
87,40 |
13,70 |
99,38 |
ROE |
12,11 |
---- |
10,01 |
---- |
10,55 |
ROI |
23,59 |
---- |
21,69 |
---- |
24,11 |
YOOX: COMMENTO AI DATI DI BILANCIO
Nel triennio 2011-2013 Yoox ha mostrato una crescita del fatturato del 56,5% mentre il margine operativo lordo è cresciuto del 78,8% in presenza di una crescita dei margini di 1,2 punti. Buona ma meno elevata la crescita del risultato operativo (+45,6% a causa del forte incremento degli ammortamenti) mentre l'utile netto è passato da 10 a 12,6 milioni (26,2%). La redditività del capitale è diminuita a livello di ROE, passato dal 12,1% al 10,6% mentre il ROI è salito dal 23,6% al 24,1%. La disponibilità di cassa è aumentata di 7,5 milioni a 20,5 milioni.
Ultimi Sviluppi: nei primi 9 mesi del 2014 i ricavi sono saliti a 366,3 milioni di Euro (+14,7% rispetto allo stesso periodo del 2013), l'Ebitda è stato di 27,15 milioni (+26,3%) mentre il risultato netto di competenza del Gruppo è salito del 29,6% a 4,6 milioni. Resta positiva la posizione di cassa netta (3,1 milioni) ma in calo rispetto ai 20,5 milioni di fine 2013.
YOOX: I COMPARABILI
Azienda |
P/E |
P/BV |
Dividend Yield % |
Yoox |
82,65 |
8,72 |
0% |
Asos |
57,39 |
11,05 |
0% |
Next |
17,53 |
36,58 |
1,29% |
Commento: nel raffronto con le principali società europee operanti nel settore delle vendite online di abbigliamento Yoox risulta quella col più elevato multiplo Prezzo/Utile mentre è la più a buon mercato sulla base del Prezzo/Patrimonio netto, ancora a zero il rendimento da dividendi.
YOOX: OPPORTUNITA' E RISCHI
Opportunità: ampliamento dell'offerta con l'inclusione di nuovi marchi tra quelli distribuiti ed espansione sui mercati esteri
Rischi: creazione di propri siti di e-commerce da parte delle aziende clienti
YOOX: LA VALUTAZIONE
Nell'applicazione del metodo dei flussi di cassa scontati e dell'Economic Value Added si sono ipotizzati:
- una crescita dei ricavi al 15% nel 2014, 20% nel 2015 ed in successiva graduale riduzione fino al 5% di lungo periodo;
- margini sulle vendite in miglioramento al 10,5% del 2014 al 12% del 2017 e seguenti;
- un ROI di lungo periodo del 42%
Infine si prevedono un tax rate al 38% ed un payout in progressiva crescita fino al 70%.
I risultati del modello convergono su un valore per azione di circa 20,1 Euro che tende a crescere (ridursi) di 2,5 Euro per ogni mezzo punto in più (in meno) del margine sulle vendite come mostrato nella figura seguente.
YOOX: DATI PROSPETTICI
Anno di valutazione |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
Impieghi |
|
|
|
|
|
|
Capitale Circolante Netto |
27,94 |
47,42 |
56,95 |
67,23 |
77,35 |
86,66 |
Immobilizzazioni |
71,22 |
80,6 |
93,84 |
105,98 |
116,87 |
125,73 |
Totale Impieghi |
99,17 |
128,02 |
150,78 |
173,22 |
194,22 |
212,39 |
Fonti |
|
|
|
|
|
|
Indebitamento finanziario netto |
-20,5 |
-9,37 |
-6,36 |
-7,01 |
-11,06 |
-16,77 |
Patrimonio Netto |
119,66 |
137,39 |
157,14 |
180,23 |
205,29 |
229,16 |
Totale Fonti |
99,17 |
128,02 |
150,78 |
173,22 |
194,22 |
212,39 |
Conto Economico |
|
|
|
|
|
|
Fatturato |
455,59 |
523,93 |
628,71 |
741,88 |
853,17 |
955,54 |
Costi operativi |
412,53 |
468,92 |
559,56 |
656,57 |
750,79 |
840,88 |
MOL |
43,06 |
55,01 |
69,16 |
85,32 |
102,38 |
114,67 |
Ammortamenti e accantonamenti |
19,15 |
24,18 |
28,15 |
31,79 |
35,06 |
37,72 |
Risultato operativo |
23,91 |
30,83 |
41,01 |
53,52 |
67,32 |
76,95 |
Proventi/oneri finanziari |
-3,11 |
-2,24 |
-1,18 |
-0,33 |
0,05 |
0,07 |
Altri proventi/oneri |
-0,64 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Risultato al lordo delle imposte |
20,16 |
28,59 |
39,83 |
53,19 |
67,36 |
77,02 |
Imposte |
7,54 |
10,86 |
15,13 |
20,21 |
25,6 |
29,27 |
Utile di Esercizio |
12,62 |
17,73 |
24,69 |
32,98 |
41,77 |
47,75 |
* di cui utile di terzi |
0 |
--- |
--- |
--- |
--- |
--- |
Utile netto |
12,62 |
--- |
--- |
--- |
--- |
--- |
Flussi di Cassa |
|
|
|
|
|
|
Utile |
--- |
17,73 |
24,69 |
32,98 |
41,77 |
47,75 |
Ammortamenti e accantonamenti |
--- |
24,18 |
28,15 |
31,79 |
35,06 |
37,72 |
Cash flow gestionale |
--- |
41,91 |
52,84 |
64,77 |
76,83 |
85,47 |
Dividendi |
--- |
0 |
4,94 |
9,89 |
16,71 |
23,87 |
Investimenti in immobilizzazioni |
--- |
33,56 |
41,38 |
43,94 |
45,95 |
46,58 |
Investimenti in CCN |
--- |
19,48 |
9,53 |
10,29 |
10,12 |
9,31 |
Aumento di capitale |
--- |
0 |
--- |
--- |
--- |
--- |
Cash flow netto |
--- |
-11,13 |
-3 |
0,65 |
4,05 |
5,71 |
Indici |
|
|
|
|
|
|
ROE % |
--- |
12,9 |
15,71 |
18,3 |
20,34 |
20,84 |
ROI % |
--- |
24,04 |
27,16 |
30,86 |
34,62 |
36,19 |
ROI(1-t) % |
--- |
14,91 |
16,84 |
19,13 |
21,47 |
22,44 |
Debt to equity |
--- |
-0,07 |
-0,04 |
-0,04 |
-0,05 |
-0,07 |
Costo del debito % |
--- |
-15 |
-15 |
-5 |
0,5 |
0,5 |
Tax rate % |
--- |
38 |
38 |
38 |
38 |
38 |
Payout |
--- |
0 |
20 |
30 |
40 |
50 |
Debt to equity |
--- |
-0,07 |
-0,04 |
-0,04 |
-0,05 |
-0,07 |
Rotazione CCN |
--- |
11 |
11 |
11 |
11 |
11 |
Rotazione immobilizzazioni |
--- |
6,5 |
6,7 |
7 |
7,3 |
7,6 |
Incidenza costi operativi % |
--- |
89,5 |
89 |
88,5 |
88 |
88 |