Tinexta, i conti 2021. Dividendo 2022 di 0,3 euro
di Redazione Soldionline 17 mar 2022 ore 15:33 Le news sul tuo SmartphoneTinexta ha comunicato i risultati finanziari del 2021. La società – quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei servizi tecnologici e informatici – ha chiuso l'esercizio con ricavi pari a 375,34 milioni di euro, in crescita del 39,5% rispetto ai 269,01 milioni ottenuti l'anno precedente. L’incremento dei ricavi attribuibile alla variazione di perimetro è pari al 31,8%, la crescita organica è pari al 7,7%. In aumento anche il margine operativo lordo, passato da 77,91 milioni a 93,02 milioni di euro; tuttavia, la marginalità è scesa al 24,8%, in conseguenza al forte aumento dei costi del personale. L’utile netto è stato pari a 39,64 milioni di euro, in crescita rispetto a 37,78 milioni contabilizzati nel 2020; l'utile per azione p stato di 0,81 euro.
A fine 2021 l'indebitamento netto era salito a 262,56 milioni di euro rispetto ai 90,72 milioni di euro di fine 2020. L’incremento riflette il prezzo delle acquisizioni completate nel corso del 2021, finalizzate all’internazionalizzazione del gruppo.
La società ha approvato il piano al 2024.
Tinexta prevede un aumento dei ricavi consolidati 2022-2024 ad un tasso composto medio annuo poco sopra il 10% e dell’EBITDA Adjusted intorno al 15%. Il rapporto PFN/EBITDA Adjusted, atteso a fine 2022 a circa 2x, è stimato ridursi progressivamente, fino ad essere inferiore a 1x alla fine del periodo di Piano, includendo un’annuale distribuzione di dividendi e confermando pertanto una solida generazione di cassa operativa da parte del gruppo.
Con riferimento all’intero 2022 - includendo nel perimetro le acquisizioni completate nel corso del 2021 e fino al momento di approvazione del piano - il management di Tinexta segnala che i ricavi sono attesi in crescita tra il 18% ed il 20%, con un EBITDA Adjusted in crescita tra il 20% ed il 22% rispetto al 2021.
Il consiglio di amministrazione di Tinexta ha proposto di distribuire un dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,3 euro per azione per un ammontare complessivo di 13,8 milioni di euro; la cedola sarà staccata il lunedì 6 giugno 2022 e messa in pagamento l’8 giugno.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.