NAVIGA IL SITO

Tim, il governo ripensa il piano: rete unica a perimetro ristretto (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 29 nov 2022 ore 07:18 Le news sul tuo Smartphone

telecom-italia-timIl piano del governo sulla nuova rete Telecom Italia TIM cambia ancora una volta in seguito a un nuovo vertice a Palazzo Chigi. Secondo quanto riportano Andrea Biondi e Carmine Fotina per il Sole24Ore, l'idea sarebbe quella di "prendere tempo per ricostruire un progetto alternativo a quello che sarebbe dovuto passare, entro domani, per un’offerta non vincolante della Cassa depositi e prestiti per Netco", ovvero la parte di TIM che conterrà la rete e i cavi sottomarini Sparkle.

L'idea infatti è quella di ripensare il concetto di "rete unica" che, secondo quanto emerso da alcuni approfondimenti dell'esecutivo, così com'era adesso rischiava di non passare il vaglio della Commissione Europea. Potrebbe non essere bocciato, invece, un "sistema misto", ovvero "una rete unica a controllo pubblico nelle aree bianche, a fallimento di mercato, e nelle aree grigie semi-concorrenziali finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza ma non in quelle su cui sono già in corso piani degli operatori privati". La gara si terrebbe per i settori a più alta concorrenzialità (aree nere), dove l'UE, per l'antitrust, chiede la presenza di almeno 3 infrastrutture diverse.

Pur in assenza di conferme ufficiali, l'idea che sarebbe maturata ieri secondo il quotidiano sarebbe quella di scavallare il termine del 30 congelando in pratica l’offerta Cdp. Nella giornata del 29 novembre si terrà il cda straordinario di Telecom Italia TIM. A quanto risulta a Il Sole24Ore, avrebbe all'ordine del giorno la proposta di azione di responsabilità nei confronti del precedente consiglio e dell’ad Luigi Gubitosi. Inoltre, potrebbe emergere anche il nome del sostituto di Luca de Meo.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: telecom italia