Tim, sul dossier rete in cda i nodi antitrust e valutazione (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 13 mar 2023 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto scrive Andrea Biondi per il Sole24Ore di sabato 11 marzo, Telecom Italia Tim ha iniziato la procedura di valutazione della proposta di Cdp e Macquarie; proposta per la quale il Comitato avrebbe posto attenzione sulla tematica dei nodi Antitrust, quest'ultimo il motivo che ha fatto saltare una possibile unione tra Kkr e Cdp/Macquarie.
Sul lato Antitrust, Cdp e Macquarie ritengono risolutiva, strategica e funzionale questa mossa col fine di rilevare la Rete. Sul lato valore dell'offerta, Biondi ricorda come Kkr era stata invitata da Tim a presentare un'offerta migliorativa rispetto ai 20 miliardi che erano stati inizialmente proposti, ma nonostante ciò "da quel che è trapelato non si intenderebbe dar vita a una gara al rialzo" riporta l'autore, il quale aggiunge i dettagli della possibile offerta: "il calcolo parte dalla sottrazione dei 2,6 miliardi per le minorities di Fibercop con componente in cash e debito a 15,4 miliardi, incorporando il valore di Sparkle di 600 milioni e non 1,2 miliardi come per la proposta Kkr", andando in contrasto con quello che è il pensiero e la valutazione del maggior azionista Tim, Vivendi.
In merito alla questione Rete, i sindacati rimangono perplessi poichè considererebbero dannoso un'eventuale ulteriore suddivisione di Tim.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.