Tim al bivio sulla rete: senza vincoli solo con la separazione proprietaria (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 7 feb 2022 ore 07:16 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riportato da Antonella Olivieri per Il Sole24Ore di sabato 5 febbraio, solo la separazione proprietaria potrebbe permettere a Telecom Italia TIM di liberarsi dagli obblighi regolamentari che complicano l'integrazione verticale. Si otterrebbero così due società indipendenti che permettono ai due principali azionisti, Vivendi e Cdp, di focalizzarsi sulle attività di riferimento, rispettivamente servizi e rete.
Telecom Italia TIM è tuttavia vincolata da obblighi regolamentari di gran lunga superiori rispetto agli incumbent europei che potrebbero compromettere la posizione competitiva delle nuove aziende. A questo punto la societarizzazione della rete, "scorporando in una newco l'intera infrastruttura", è l'unica soluzione possibile, ma potrebbe richiedere ulteriori autorizzazioni per il golden power. Non solo: andando verso la rete unica, il progetto, che dovrebbe trovare un accordo vincolante con tutte le parti in causa, dovrebbe essere sottoposto all'Antitrust UE, che potrebbe prendersi fino a 18 mesi di tempo per esprimersi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.