NAVIGA IL SITO

Telecom Italia, pesa la svalutazione dell'avviamento. Ma ci sarà il dividendo nel 2012

Telecom ha chiuso il 2011 con una perdita a causa di svalutazioni per complessivi 7,36 miliardi di euro. Il board proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo sia per le ordinarie che per le risparmio

di Mauro Introzzi 29 mar 2012 ore 17:34
Telecom Italia ha chiuso il 2011 con ricavi pari a 29,96 miliardi di euro, con un incremento dell’8,7% rispetto ai 27,57 miliardi di euro dell’esercizio 2010. In termini di variazione organica i ricavi consolidati sono aumentati del 2,7%.
Il margine oeprativo lordo è stato pari a 12,25 miliardi di euro ed è aumentato, rispetto all’esercizio 2010, del 7,3% sull'anno precedente, con un’incidenza sui ricavi del 40,9% dai 41,4% nel 2010.

In rosso, per 603 milioni di euro, il reddito operativo, peggiorato dall'attivo di 5,82 miliardi di euro del 2010. La posta sconta l’impatto delle svalutazioni per complessivi 7,36 miliardi di euro degli avviamenti attribuiti ai business "Domestic" (per 7,3 miliardi di euro) e "Media" (per 57 milioni di euro). Il reddito oganico, calcolato escludendo anche le citate svalutazioni dell’avviamento, è pari a 6,81 miliardi di euro, con un incremento del 5,1% rispetto al 2010.
Il risultato netto consolidato ha evidenziato una perdita di 4,73 miliardi di euro
. Escludendo l’impatto della svalutazione dell'avviamento si sarebbe registrato un utile pari a 2,6 miliardi, in linea con il risultato del 2010.

L’indebitamento finanziario netto rettificato, a fine 2011, era pari a 30,4 miliardi di euro
, in calo di 1,05 miliardi rispetto ai 31,47 miliardi di fine 2010.

Sulla base di questi conti il board proporrà all'assemblea la copertura della perdita d’esercizio mediante utilizzo di riserve e di utili portati a nuovo, nonché la distribuzione di un dividendo in ragione di 0,043 euro per azione ordinaria e di 0,054 euro per azione di risparmio. Il dividendo sarà messo in pagamento dal 24 maggio 2012, con stacco cedola in data 21 maggio 2012.

I vertici hanno dichiarato che prevedono per il 2012 ricavi e margine operativo lordo sostanzialmente stabili rispetto al 2011 e una posizione finanziaria netta rettificata a circa 27,5 miliardi di euro. 

Tutte le ultime su: telecom italia , bilanci 2011 , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.