Stop al rialzo per CTI Biopharma (+27,7% il teorico)
di Edoardo Fagnani 29 ago 2016 ore 14:16 Le news sul tuo SmartphoneCTI Biopharma è sospesa dalle contrattazioni per eccesso di rialzo (+27,7% il progresso teorico). La società biotech ha annunciato i risultati preliminari ottenuti con PERSIST-2, una sperimentazione clinica randomizzata controllata di fase III che ha confrontato Pacritinib, un inibitore sperimentale multichinasi, orale, con la migliore terapia disponibile specificata dai medici, compreso ruxolitinib, per il trattamento di pazienti affetti da mielofibrosi, la cui conta piastrinica è inferiore a 100.000 per microlitro. Su 311 pazienti arruolati nello studio, 221 hanno avuto la possibilità di raggiungere la settimana 24 (il time point dell’analisi primaria), al momento in cui è stata imposta la sospensione clinica e hanno costituito la popolazione di analisi intentto- treat utilizzata per la valutazione dell’efficacia. I risultati preliminari hanno dimostrato che la sperimentazione PERSIST-2 ha soddisfatto uno degli endpoint co-primari dimostrando un tasso di risposta statisticamente significativo nella riduzione del volume della milza in pazienti con mielofibrosi trattata con pacritinib rispetto a BAT, incluso ruxolitinib.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.