Stm si lancia nello spazio: Elon Musk la sceglie per Internet via satellite (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 27 nov 2020 ore 08:33 Le news sul tuo SmartphoneLa Repubblica analizza la commessa che - secondo quanto riportato negli Usa da Business Insider - avrebbe ricevuto Stm da parte di Space X, azienda di Elon Musk, per portare i collegamenti internet negli angoli più lontani e difficilmente raggiungibili del globo nell'ambito del progetto Starlink. L'intesa varebbe circa 2,4 miliardi di dollari.
Secondo quanto riportato nell'articolo di Flavio Bini, l'azienda italo-francese dovrebbe iniziare la produzione di un milioni di ricevitori di tipo satellitare da utilizzare per la connessione di rete, derivanti dalla stipula di un contratto che risalirebbe a parecchi anni fa, ma partito solo oggi grazie al via libera della Commssione federale per le Comunicazioni.
L'obiettivo di Space X, secondo quanto riportato dal quotidiano, sarebbe di portare in cielo circa 12mila satelliti, ma per adesso avrebbero raggiunto l'orbita circa 800 impianti di trasmissione.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.