Stellantis, stretta sull’elettrico: intesa per le materie prime (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 11 ott 2022 ore 07:38 Le news sul tuo SmartphoneNon si arresta il percorso di elettrificazione di Stellantis.
Secondo quanto riporta Marigia Mangano per il Sole24Ore, l'ad di Stellantis Carlo Tavares prevede investimenti per un ammontare pari a 30 miliardi di euro entro il 2025, dopo aver annunciato, insieme a Gme Resources, di aver siglato un memorandum d'intesa per la futura vendita di grandi quantità di prodotti a base di solfato di colbato e nichel per le batterie da Niwest.
Stellantis, nell'ambito del piano strategico Dare Forward 2030, ha annunciato come obiettivo quello di far sì che il 100% delle vendite in Europa e il 50% delle vendite negli Stati Uniti siano costituite da veicoli elettrici a batteria. Mangano scrive come " il gruppo punta a raggiungere le zero emissioni da carbonio entro il 2038, obiettivo che già nel 2030 sarà raggiunto al 50% e accompagnato da una crescita sensibile dei principali indicatori economici."
Inoltre, Stellantis ha rafforzato la fornitura di idrossido di litio sottoscrivendo accordi con Vulcan Energy e Controlled Thermal Resources per Europa e Nord America.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.