NAVIGA IL SITO

Stellantis lascia i costruttori europei: “Svolta sostenibile” (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 14 giu 2022 ore 08:03 Le news sul tuo Smartphone

stellantis_1Addio all’Acea da parte di Stellantis dal 2023. Lo scrive, su La Repubblica, Diego Longhin. A partire dall’anno della separazione, sottolinea il giornalista, il “gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa organizzerà un forum annuale aperto a diversi mondi, dal politico all’industriale, dall’accademico allo scientifico”, nel quale “si discuterà del futuro delle quattro ruote e della mobilità, in chiave sostenibile”. La scelta è significativa perché arriva a poca distanza dalla rivoluzione imposta dall’Unione Europea al mondo delle quattro ruote e riguardante il taglio alle emissioni di anidride carbonica e lo stop, a partire dal 2035, alla vendita di motori tradizionali.

Il divorzio da Acea, si legge sul quotidiano, dà a Stellantis “mano libera e un rapporto diretto con istituzioni e lobby”. Il salotto buono dell’auto in Europa fu guidato, dal 2011 al 2013, proprio da Sergio Marchionne, ex ad della compagnia automobilistica, che imbastì polemiche con Volkswagen e l’Europa sul mercato auto nel Vecchio Continente.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stellantis