NAVIGA IL SITO

Stellantis, il caso delle fabbriche. La Fiom: timori sull’occupazione (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 12 ott 2021 ore 07:52 Le news sul tuo Smartphone

stellantisAll’ultimo incontro tra i sindacati e Stellantis si è parlato del destino delle fabbriche del gruppo e in particolare dello stabilimento torinese di Mirafiori. Lo spiega Andrea Ducci in un articolo sul Corriere della Sera. 

Nonostante le parti sociali avessero espresso timori sull’occupazione, dall’azienda hanno sottolineato che i piani sono quelli di conferire a Mirafiori “un ruolo di centro di competenza per l’elettrificazione del gruppo”, tale da ospitare “un unico processo di produzione per diversi modelli (compresa Maserati), in grado di integrare piattaforme, modelli e sistemi di propulsione differenti”. 

Al tavolo, si legge ancora sul quotidiano, erano presenti anche il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e quello del Lavoro, Andrea Orlando. Il trasferimento di Maserati comporterà la chiusura della fabbrica di Grugliasco, vicino Torino, a partire dall’assemblaggio ed entro il 2024. Il management di Stellantis ha sottolineato che l’intera operazione avverrà senza licenziamenti.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stellantis